Domenica+In%2C+stoccata+di+Mara+Venier+ai+saluti+finali%3A+%E2%80%9CRingrazio+chi+ha+provato+a+farmi+male%26%238230%3B%E2%80%9D
/2020/06/29/domenica-in-stoccata-di-mara-venier-ai-saluti-finali-ringrazio-chi-ha-provato-a-farmi-male/amp/

Domenica In, stoccata di Mara Venier ai saluti finali: “Ringrazio chi ha provato a farmi male…”

La stagione 2020 di Domenica In è giunta a conclusione e, ai titoli di coda, Mara Venier ha voluto rivolgere un saluto a tutti coloro che l’hanno supportata, ma anche a chi ha tentato di farle del male.

Mara Venier, saluti finali a Domenica In

L’ultima edizione di Domenica In è stata, senza ombra di dubbio, una delle più complicate per Mara Venier. Iniziata in maniera scintillante, il contenitore del pomeriggio di Rai 1 ha dovuto fare i conti con la pandemia e con tutte le restrizioni che ne sono seguite. La Venier, dopo una breve pausa, è tornata così al timone del programma adattandosi ai nuovi standard e riuscendo, con successo, a portare a casa degli ottimi risultati.

Non sono mancati, tuttavia, gli imprevisti: ultimo, in ordine di tempo, la frattura che ha costretto “zia Mara” a condurre con un piede immobilizzato. Niente è riuscito a fermare la sua inarrestabile corsa e, fino al pomeriggio di ieri, 28 giugno, la Venier è entrata nelle case di tutti gli italiani.

Mara Venier e quello schiaffo ai detrattori

L’ultima puntata di Domenica In è stata ricca di commozione e sorprese e, proprio in dirittura di arrivo, Mara Venier ha rivolto un saluto a tutti coloro che l’hanno supportata in questa faticosa edizione dello show di Rai 1.

Un’edizione di Domenica In incredibile, ne ho fatte 12 ma nessuno poteva mai immaginare che sarebbe stata un’edizione così difficile, complicata – ha iniziato a dire la Venier prima della conclusione del programma – . Mai avrei pensato di andare in onda con tanta paura, ho voluto superare la paura per gli altri. Sentivo il dovere di continuare questa Domenica In, ho mollato solo una Domenica”.

L’intesa tra lei e il direttore di Rai 1, Stefano Coletta, ha portato poi la Venier a ritornare sul piccolo schermo nonostante l’emergenza sanitaria. “Poi c’è stata una telefonata con il direttore di Rai Uno, Coletta. È stata una telefonata affettuosa, mi ha dato forza ed energia di andare avanti. Io, come voi, sono stata devastata da questa quarantena, dalla paura del virus, dalla lontananza dai figli, nipoti, da quelle immagini che non potremo mai dimenticare – ha continuato a dire lei evidentemente commossa – . Non ho voluto mollare mai, nemmeno con il piede rotto”.

Leggi anche–>Nicola Carraro pubblica l’album di nozze: 14 anni con Mara Venier

Leggi anche–>Mara Venier , la confessione della conduttrice: “È stato terribile”

I ringraziamenti della Venier, quindi, sono stati per chi ha creduto in lei e per tutta la sua squadra di lavoro che, seppur ridotta e in condizioni particolari, le ha permesso di andare in onda.

“Ringrazio il Direttore che mette il cuore in tutto, come me, io vado d’accordo con chi fa così. Ringrazio la mia meravigliosa squadra in studio, mi hanno sostenuta come fossi una famiglia. Voglio ringraziare tutti: gli autori, la Rai, grazie alla Rai che mi ha dato questa possibilità. Grazie a Mario Orfeo che mi ha chiamato allora e mi ha steso la mano – ha concluso la conduttrice, senza risparmiare una stoccata sul finale – . Ringrazio anche chi ha provato farmi del male perché mi ha reso più forte e mi ha fatto andare avanti con la testa sempre più in alto”.

Luana Rosato

Recent Posts

Corrente elettrica: come scegliere l’offerta più vantaggiosa

Cambiare fornitore di corrente elettrica è un’operazione piuttosto semplice e non prevede costi. Per questo…

4 mesi ago

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

10 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

11 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

1 anno ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

1 anno ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

1 anno ago