Il crollo della Azzolina: l’ultimo colpo è il commissariamento delle scuole

L’assegnazione della riapertura delle scuole al commissario Arcuri ha il sapore della delegittimazione nei confronti del ministro della scuola. Tuttavia, il calo della credibilità della Azzolina ha radici lontane.

Che Lucia Azzolina se la stia passando tutt’altro che bene, è un dato di fatto difficile da negare. Che questo sia il suo momento più difficile da quando il premier Conte l’ha nominata ministro della scuola, è un altro aspetto che non si può smentire. E si può dire, in un certo senso, che uno dei volti più giovani del Consiglio dei Ministri del Conte Bis abbia fatto quasi tutto con le proprie mani. Una serie di errori, di defaillance e di gaffe che hanno messo a rischio la credibilità del ministro Azzolina. E che anche all’interno della squadra di Governo rischia di delegittimarla.

L’ultima stoccata nei confronti del ministro della scuola ha il volto e le sembianze di Domenico Arcuri. Il commissario scelto per gestire l’emergenza Coronavirus nel nostro Paese ha ricevuto un altro compito. Sarà lui, infatti, a gestire il commissariamento della riapertura delle scuole, prevista per il prossimo mese di settembre. E la Azzolina? Nonostante il grande rispetto misto ad affetto che Conte prova per il suo giovane ministro, questa mossa dà la sensazione che il premier la ritenga inadeguata per una questione così delicata. Ma il sangue che corre non è affatto buono tra le parti.

Il ministro ha ben poco da sorridere – meteoweek.com

Il raggio di azione di Lucia Azzolina, infatti, è stato ben limitato già da tempo. E a richiederlo sono state praticamente tutte le forze che compongono la maggioranza. Dal Partito Democratico, schierato praticamente in toto contro il ministro, passando per Italia Viva e persino l’ala più “estrema” di Leu. Tutti sembrano aver fatto capire chiaramente di non fidarsi del ministro Azzolina. Ma anche lo stesso presidente del Consiglio ha fatto capire, seppur non direttamente, di aver bisogno di qualcosa di diverso per gestire il tema delle scuole.

Già al termine dell’ultima Conferenza delle regioni, infatti, Conte aveva deciso di sentire i ministri Boccia e Speranza. La sua richiesta a quel tempo fu chiaro: bisognava trovare una soluzione per la scuola, altrimenti non se ne esce. E la domanda dei due ministri è stata altrettanto chiara: e la Azzolina? In ogni caso, l’accordo tra le parti fu trovato ma fu lo stesso ministro della scuola a sbandierare in pompa magna l’arrivo di 800 milioni “per merito suo”. Anche se i ben informati sanno bene che non è andata esattamente in questo modo.

Leggi anche -> Conte: “Nessun rimpasto di Governo. Aiuti europei, niente compromessi”

Leggi anche -> Ha successo in Spagna una terapia anti-Covid con le staminali

Ma se si è arrivati a questa situazione, come detto, la colpa può essere difficilmente data a qualcuno diverso dal ministro. Il tutto a causa di una serie di errori e di defaillance, di cui tutto il Paese è stato testimone. Dal tira e molla con tanto di contraddizioni in essere sul “caso plexiglass”, passando per l’uso della mascherina dichiarato obbligatorio e poi non più. Ma anche la gestione degli esami di maturità e il caso del ‘sei politico’, due situazioni in cui la Azzolina si è effettivamente dimostrata inadeguata. Per finire con “il software che non esisteva” e che avrebbe calcolato tutto.

Insomma, una situazione sulla quale il capo del Governo non poteva non fare qualcosa.

Francesco Cammuca

Recent Posts

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

5 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

5 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

6 mesi ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

7 mesi ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

7 mesi ago

Il Paradiso delle Signore anticipazioni, crisi tra Adelaide e Marcello: la scelta della Contessa

Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…

7 mesi ago