Un medico in famiglia, che fine ha fatto Lorenzo? Eccolo oggi a 41 anni

Noto per aver vestito i panni di Lorenzo Martini in Un medico in famiglia, che fine ha fatto l’attore Flavio Parenti?

Flavio Parenti nei panni di Lorenzo Martini – Fonte: Facebook

Lorenzo di Un medico in famiglia

Tra gli ultimi arrivati della nota serie televisiva, Lorenzo Martini, interpretato da Flavio Parenti, è riuscito in poco tempo a farsi apprezzare e amare dal pubblico. Uno dei nipoti di nonno Libero, è un affermato chirurgo che prende la decisione di trasferirsi in Italia solamente per cercare di ricostruire il rapporto con l’ex moglie Veronica. Durante il voglio dagli Usa a Roma, però, conosce un’ex atleta di nome Sara e alla fine finisce per innamorarsi di quest’ultima.

Ma che fine ha fatto Flavio Parenti? Ebbene, dopo l’esperienza in Un medico in famiglia ha continuato a lavorare nel mondo dello spettacolo nostrano, prendendo ad esempio parte a 1993. Per quanto concerne il grande schermo, invece, ha recitato in To Rome With Love nel 2012, per la regia di Woody Allen. Ha preso parte anche in Maraviglioso Boccaccio del 2015, diretto da Paolo e Vittorio Taviani, e in Raffaello – Il Principe delle Arti in 3D nel 2017, con la regia di Luca Viotto.

Flavio Parenti nei panni di Lorenzo Martini – Fonte: Facebook

Flavio Parenti oggi

Dopo Un medico in famiglia, quindi, la carriera di Flavio Parenti è proseguita a gonfie vele, con l’attore che, oltre alla recitazione, è riuscito anche a coltivare una sua grande passione, ovvero quella per i videogiochi.

Una passione che Parenti è riuscita a trasformare in un vero e proprio lavoro e a tal proposito, nel corso di un’intervista rilasciata qualche tempo fa a SpettacoloMusicaSport, l’attore ha rivelato: “Ho iniziato a giocare ai videogiochi all’età di otto anni e quelli che mi appassionavano di più avevano una storia narrativa interessante. Col tempo ho coltivato il sogno di realizzarli e nel 2016 con Untold Games abbiamo sviluppato Loading Human, un videogioco innovativo in cui il giocatore ha la possibilità di interagire direttamente con gli oggetti e i personaggi della realtà virtuale che incontra nel corso della storia”.

LEGGI ANCHE –> Era Giulio in Un medico in famiglia: oggi a 60 anni, positivo al Covid [FOTO]

LEGGI ANCHE –> Un medico in famiglia, vi ricordate di Torello? Eccolo oggi a 67 anni

Sempre nel corso della stessa intervista ha anche parlato della sua esperienza in Un medico in famiglia, con Flavio Parenti che ha affermato: “Recitare in Un Medico in Famiglia è stata un’esperienza bellissima che mi ha lasciato dei bei ricordi sia professionali che umani, ed è stato un onore lavorare con Lino Banfi, che è tra i miei attori preferiti”.

Flavio Parenti – Fonte: Instagram
Veronica Caliandro

Recent Posts

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

5 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

5 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

7 mesi ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

7 mesi ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

7 mesi ago

Il Paradiso delle Signore anticipazioni, crisi tra Adelaide e Marcello: la scelta della Contessa

Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…

7 mesi ago