Quintavalle%3A+%26%238220%3BAtteso+boom+di+tamponi+nel+weekend%2C+sistema+deve+reggere%26%238221%3B
/2020/08/28/quintavalle-atteso-boom-tamponi-nel-weekend-sistema-deve-reggere-cpe/amp/

Quintavalle: “Atteso boom di tamponi nel weekend, sistema deve reggere”

A parlare in un’intervista al Corriere è Giuseppe Quintavalle, direttore generale della Roma 4 e anche commissario della Asl 3, che anticipa: “Siamo in una fase estremamente delicata, ci attendiamo un boom di rientri nel fine settimana e il sistema deve reggere”.

MeteoWeek.com

E’ Giuseppe Quintavalle, direttore generale della Roma 4 e anche commissario della Asl 3, che in un’intervista al Corriere fornisce uno sguardo interno su ciò che sta accadendo, e che sta per accadere. Quintavalle, coordinatore di una vasta area che si estende da Civitavecchia per ben 28 comuni e ospedali fino a Fiumicino, sottolinea: “Siamo in una fase estremamente delicata, ci attendiamo un boom di rientri nel fine settimana e il sistema deve reggere”. Il suo è uno sguardo radicato nel territorio ed esteso allo stesso tempo, e la sua è una posizione ben ponderata: il peggio per quanto riguarda il tracciamento alle frontiere non è ancora passato, ma questa volta siamo più attrezzati. Così Quintavalle fornisce qualche numero: “Ieri al porto di Civitavecchia abbiamo già registrato un aumento del traffico di auto del 30%, 1267 tamponi alle 3 di notte, tra cui 13 positivi. E nel fine settimana ci attendiamo circa novemila passeggeri, senza contare il monitoraggio negli aeroporti. La macchina operativa è rodata, a breve partiamo coi tamponi anche in partenza, ma non è stato facile metterla in moto”. Poi l’esperto sottolinea: questo creerà, necessariamente, lunghe file ai drive-in. Ma l’importante è mantenere la calma e piena disponibilità, doti che Quintavalle ha già riscontrato nei cittadini che fanno rientro. Inoltre, sono in arrivo altre macchinette Poct, distribuite tra Civitavecchia, nella Asl 3 e a breve al Forlanini: “Un beneficio per il sistema, i laboratori sono pieni con le migliaia di test da verificare, ma sono in grado di reggere. Ma bisogna capire che oltre i tamponi, ci sono i comportamenti da correggere”.


LEGGI ANCHE -> Trentenne di Caravaggio scappa in Marocco: era positivo al Covid

LEGGI ANCHE -> Lavoro e Covid: addio a 60mila posti tra Milano e provincia


Tra i comportamenti da correggere, anche l’esigenza di restare prudenti, nonostante un’eventuale negatività al test: anche in quel caso è necessario mantenere le distanze di sicurezza, utilizzare la mascherina e tenersi lontani dagli assembramenti. Queste sono regole che valgono per tutti, anche per i negativi, perché il rischio di contagio potrebbe essere sempre dietro l’angolo. Attraverso la collaborazione tra Stato e cittadini è possibile superare questa “fase critica”, che si trova anche alle soglie della vaccinazione anti-influenzale. E proprio a proposito delle vaccinazioni, Quintavalle ribadisce: “Stiamo organizzando le risorse, sto creando gruppi mobili di medici che dovranno raggiungere anziani e malati. Entro settembre le vaccinazioni vanno chiuse, ma abbiamo difficoltà a reclutare altro personale disposto a recarsi in luoghi a rischio come le case di cura”. Eppure tanti, tantissimi sono gli operatori che stanno lavorando fino allo stremo delle forze, arrivando a fare turni da 18 ore di lavoro al giorno. Poi un monito: “Il momento peggiore però è stato quando le terapie intensive erano cariche al 70%, ma siamo riusciti a ospitare anche pazienti dal nord Italia. Ora si ammalano i giovani, ma loro possono recuperare. Questo è il momento di tenere duro, essere responsabili, per non tornare indietro a quando tutto è andato in tilt”.

Alice De Gregoriis

Recent Posts

Corrente elettrica: come scegliere l’offerta più vantaggiosa

Cambiare fornitore di corrente elettrica è un’operazione piuttosto semplice e non prevede costi. Per questo…

4 mesi ago

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

10 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

11 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

12 mesi ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

12 mesi ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

12 mesi ago