Villa Inferno, 30 nomi della Bologna bene nei festini con minori
Un amministratore delegato è stato arrestato nel torinese per comportamenti legati allo stalking aziendale ai danni di una dipendente. L’uomo si trova al momento ai domiciliari per atti persecutori e violenza privata.
Al centro della vicenda, un amministratore delegato di un’azienda informatica torinese, finito ai domiciliari per atti persecutori e violenza privata. L’uomo di 56 anni avrebbe assunto comportamenti legati allo stalking aziendale ai danni di una dipendente. Il tutto sarebbe iniziato con l’appello di aiuto lanciato dalla donna a un centro antiviolenza cittadino e alla questura. Da quel momento, l’attivazione dell’indagine. Stando a quanto emerso fino ad ora, dal momento della sua prima assunzione nel 2018 lo donna sarebbe stata bombardata di mail, messaggi anche serali e chiamate, anche nel fine settimana. A volte pretendeva che la dipendente si recasse nel suo ufficio per ribadire la propria posizione di superiorità: “Io sono il padrone di questa azienda e vi do lo stipendio. Voi dovete fare quello che dico io”.
LEGGI ANCHE -> “Morte Willy, come godo…”, rintracciato l’autore del post offensivo
LEGGI ANCHE -> Allarme a La Spezia: numero di positivi più alto di quello registrato nel picco di marzo
L’ossessione nei confronti della produttività della dipendente era arrivata a livelli oltremisura: le cronometrava le pause pranzo oppure, ad esempio, aveva incaricato una persona di seguirla per controllarne i movimenti. Una condizione di certo pesante, che è presto diventata causa di stress: la donna aveva smesso di recarsi a lavoro a causa della pressione imposta dal superiore. A quel punto, l’amministratore delegato avrebbe inviato una lettera di licenziamento, immediatamente revocata dall’altro socio. La donna sarebbe dunque tornata sul luogo di lavoro, ma a quel punto un altro sopruso: la sua scrivania era vuota, senza computer, e la porta senza maniglia. Proprio durante quella giornata di rientro in ufficio la donna avrebbe accusato un malore. Neanche all’arrivo del 118 l’amministratore delegato sarebbe riuscito a placare le proprie sevizie, intralciando il lavoro dei paramedici, fino alla mobilitazione della polizia.
Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…
Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…
Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…
Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…
Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…
Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…