Sono in crescita i contagi da coronavirus in Italia, i casi di oggi sono 1.648 con 90.185 tamponi effettuati
Da quanto emerge dal bollettino quotidiano del ministero della Salute, i contagi oggi sono in crescita, i casi registrati sono infatti 1.648, contro i 1.494 di ieri, ma con molti più tamponi, quasi 40mila in più, un totale di 90.185. Sono aumentati anche i decessi, 24 oggi contro i 16 di ieri, per un totale di 35.875. Il dato positivo è l’impennata di guariti, ben 1.316 (ieri 773) e sono ora 226.506. Gli attualmente positivi sono 50.630, in aumento di 307 rispetto ai 50.323 di ieri. Sono in crescita i ricoveri: quelli in regime ordinario sono aumentati di 71 unità (ieri 131), 3.048 in tutto, mentre le terapie intensive salgono di 7 unità (ieri 10), e sono 271. Infine, in isolamento domiciliare ci sono 47.311 persone (229 più di ieri).
La Campania è la regione che ha registrato più casi (+286), seguita da Lazio (219) e Lombardia (203). Sopra i 100 casi anche la Sicilia (163) e il Veneto (140). Nessuna regione a zero contagi, quella che fa meglio è il Molise con un solo caso nuovo.
Il dato fornito qui sotto, e suddiviso per Regione, è quello dei casi totali (numero di persone trovate positive dall’inizio dell’epidemia: include morti e guariti). La variazione indica il numero dei nuovi casi registrati nelle ultime 24 ore.
Lombardia 106.526 (+203, +0,2%; ieri +119)
Emilia-Romagna 35.210 (+97, +0,3%; ieri +85)
Piemonte 35.232 (+100, +0,3%; ieri +94)
Veneto 27.296 (+140, +0,5%; ieri +183)
Marche 7.932 (+26, +0,3%; ieri +5)
Liguria 13.284 (+89, +0,7%; ieri +109)
Campania 12.455 (+286, +2,3%; ieri +295)
Toscana 14.707 (+56, +0,4%; ieri +85)
Sicilia 6.948 (+163***, +2,4%; ieri +102)
Lazio 16.265 (+219, +1,4%; ieri +211)
Friuli-Venezia Giulia 4.638 (+28, +0,6%; ieri +2)
Abruzzo 4.397 (+14*, +%; ieri +4)
Puglia 7.687 (+76, +1%; ieri +90)
Umbria 2.408 (+23, +0,9%; ieri +11)
Bolzano 3.522 (+8, +0,2%; ieri +25)
Calabria 1.967 (+10**, +0,5%; ieri +5)
Sardegna 3.849 (+82, +2,2%; ieri +37)
Valle d’Aosta 1.308 (+8, +0,6%; ieri +1)
Trento 5.955 (+13, +0,2%; ieri +20)
Molise 649 (+1, +0,1%; ieri +4)
Basilicata 776 (+6, +0,8%; ieri +7)
LEGGI ANCHE:
Il dato fornito qui sotto, e suddiviso per Regione, è quello dei morti totali dall’inizio della pandemia. La variazione indica il numero dei nuovi decessi registrati nelle ultime 24 ore.
Lombardia 16.951 (+3, ieri +2)
Emilia-Romagna 4.484 (+2, ieri nessun nuovo decesso)
Piemonte 4.163 (+2, ieri nessun nuovo decesso)
Veneto 2.177 (+1, ieri nessun nuovo decesso)
Marche 990 (nessun nuovo decesso, come ieri)
Liguria 1.603 (+3, ieri +1)
Campania 463 (+2, ieri +1)
Toscana 1.164 (+4, ieri +3)
Sicilia 310 (+1, ieri +1)
Lazio 913 (+3, ieri +3)
Friuli-Venezia Giulia 351 (nessun nuovo decesso, come ieri)
Abruzzo 481 (+2, ieri +1)
Puglia 592 (nessun nuovo decesso, ieri +2)
Umbria 85 (nessun nuovo decesso, come ieri)
Bolzano 292 (nessun nuovo decesso, come ieri)
Calabria 100 (nessun nuovo decesso, come ieri)
Sardegna 151 (+1, ieri +1)
Valle d’Aosta 146 (nessun nuovo decesso, come ieri)
Trento 406 (nessun nuovo decesso, ieri +1)
Molise 24 (nessun nuovo decesso, come ieri)
Basilicata 29 (nessun nuovo decesso, come ieri)
*La Regione Abruzzo segnala che dai positivi è stato sottratto un caso di ieri già in carico ad altra regione.
**La Regione Calabria segnala che dei 10 positivi di oggi tre sono migranti.
***La Regione Sicilia segnala che dei nuovi positivi, n.2 migranti ospiti presso l’hotspot di Lampedusa.
Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…
Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…
Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…
Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…
Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…
Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…