Coronavirus nel mondo: spaventa la Francia con Parigi in allerta massima - meteoweek.com
Regione di Parigi, scatta piano di emergenza anti-Covid. Mobilitate tutte le risorse degli ospedali per crisi Covid-19. Il vertiginoso aumento dei casi nelle ultime settimane ha obbligato il governo a imporre forti limitazioni
E’ scattato di nuovo questa mattina nell’Ile-de-France, la regione di Parigi, il “Plan Blanc”, il piano di emergenza che consente di mobilitare tutte le risorse degli ospedali in presenza di una crisi. Lo ha annunciato – vista l’emergenza Covid-19 – il direttore della Sanità regionale Aurélien Rousseau – spiegando che l’epidemia “comincia di nuovo a farsi sentire in rianimazione e negli ospedali”.
Ed è proprio dagli ospedali che parte l’azione di contrasto al covid. Del resto, i dati delle ultime settimane e le preoccupazioni sull’accumulo di pazienti, impone una strada diversa. Il piano consente di “mobilitare tutte le risorse degli ospedali e anticipare i prossimi giorni”, ha detto. Il “Piano Bianco” era stato decretato lo scorso 6 marzo per la prima ondata del Coronavirus ed esteso a tutto il Paese il 13 dello stesso mese.
Le misure del “Plan Blanc” sono state riattivate anche negli ospedali della regione di Lione dal 22 settembre. Il livello 1 del Piano d’emergenza consente di prepararsi meglio ad accogliere i malati, di aumentare il numero dei letti in rianimazione e di rinviare alcune operazioni non urgenti. Si tratta di misure volte a rinforzare il reparto sanitario, in anticipo rispetto ad un quadro che potrebbe aggravarsi con il passare dei giorni ad alto contagio.
Clicca qui e poi premi la stellina (Segui) per ricevere tantissime novità gratis da MeteoWeek
Leggi anche –> Pakistano in questura per richiedere asilo, arrestato per violenza su minore
Leggi anche –> Bimbo di soli 2 anni non trattiene pipì, patrigno lo uccide sotto gli occhi della madre
Non c’è solo l’intensificazione dei posti letto. Il piano consente anche di convocare personale di rinforzo e soprattutto di aumentare i letti in rianimazione, preoccupazione principale in queste ore in cui – nella regione di Parigi – il numero di malati Covid in rianimazione ha superato la soglia di allerta del 40%. Non accenna a fermarsi, del resto, la corsa del coronavirus in tutta Europa: a preoccupare sono soprattutto i numeri nel Paese guidato da Emmanuel Macron, dove ieri complessivamente sono stati registrati 18.746 nuovi casi.
Leggi anche –> Sovranisti a Roma, il 10 ottobre la “Marcia della Liberazione”
Cresce anche il tasso di positività, ora al 9,1%, mentre sono 80 le nuove vittime. Numeri che hanno costretto lo stesso presidente a lanciare l’allarme: “L’epidemia continua a crescere. In alcuni territori siamo riusciti a frenare le cose, ma il virus circola piu veloce. E nei luoghi dove circola troppo veloce, in particolare, tra le persone adulte e dove ci sono troppi posti letto occupati negli ospedali, allora dovremo andare verso maggiori restrizioni”.
Cambiare fornitore di corrente elettrica è un’operazione piuttosto semplice e non prevede costi. Per questo…
Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…
Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…
Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…
Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…
Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…