Bonomi: “Ci sarà un boom di licenziamenti appena scadrà il divieto”

“Quando scadrà il divieto dei licenziamenti per le aziende sarà un momento critico. Temo che ci sia la necessità di riorganizzare le imprese, questo vuol dire ristrutturare. Io temo purtroppo che ci sarà non dico un’ondata, ma un numero molto importante di licenziamenti”, queste le parole di Carlo Bonomi, presidente di Confindustria.

 

Questo è l’allarme lanciato dal presidente di Confindustria, Carlo Bonomi, intervistato dal programma ‘Piazzapulita’ su La7. “Noi abbiamo presentato la nostra idea di riforma perché non possiamo pensare che tutte queste persone rimangano senza reddito in un periodo di crisi così grave. La mia sensazione che qui si stia pensando al posto di lavoro e non all’occupabilità della persona, ma il posto di lavoro non esiste più in quanto tale. L’economia sta cambiando, il mondo sta cambiando. Dobbiamo mettere la persona al centro“, spiega Bonomi, che in merito alla possibilità di nuove restrizioni causate dall’impennata dei casi di Covid in Italia sostiene: “Non possiamo permetterci un lockdown generalizzato per questioni economiche e di prospettiva sul futuro”.

 

LEGGI ANCHE:

Bonomi: solo l’italia ha adottato questo provvedimento, funzionerà?

Bonomi quindi sottolinea come le imprese abbiano fatto la loro parte, ma in ogni caso le misure da adottare saranno molteplici: “Sia dal punto di vista di mettere in sicurezza i luoghi di lavoro, ma soprattutto convertendo gran parte delle nostre produzioni nei momenti di crisi emergenziale”. E ricorda: “Quando non c’erano i dispositivi molte delle nostre imprese hanno riconvertito le loro produzioni per avere mascherine, guanti, materiale di sanificazione. C’è stato un forte impegno da parte dell’industria privata”. Con questo sottolinea, le misure messe in campo dal governo per fronteggiare l’emergenza economica. “Quando scadrà il divieto di licenziamento per le aziende purtroppo sarà un momento critico: è un provvedimento che solo noi abbiamo adottato, vedremo se possa funzionare. Lo spero, ma temo che ci sia la necessità di riorganizzare le imprese. Riorganizzare vuol dire ristrutturare: vuol dire mandare qualcuno fuori dall’impresa perché non è più compatibile con i nuovi processi e assumere invece chi è necessitato“, afferma Bonomi durante l’intervista.

Agnese Peccianti

Recent Posts

Corrente elettrica: come scegliere l’offerta più vantaggiosa

Cambiare fornitore di corrente elettrica è un’operazione piuttosto semplice e non prevede costi. Per questo…

3 mesi ago

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

9 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

9 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

11 mesi ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

11 mesi ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

11 mesi ago