Roma, guerra tra i 5 stelle: potrebbe non esserci un Raggi bis

Anche Di Maio è statto chiarissimo sul Raggi bis: “Dobbiamo investire in sindaci che siano in sintonia con la coalizione di governo”.

Roma, guerra tra i 5 stelle: potrebbe non esserci un Raggi bis – meteoweek

Il movimento sta perdendo la sua coesione: oggetto del contendere è il tentativo di bis della sindaca Raggi, invisa ai Dem ed indisponibile ad una intesa con loro. I pentastellati però vorrebbero puntare su un rafforzamento dell’alleanza di governo con il Pd, traslandola anche su territori. Cosa succederà dunque?

Oggi a far deflagrare questa situazione sono le parole del ministro degli Esteri Luigi Di Maio: “Dobbiamo investire in sindaci che siano in sintonia con la coalizione di governo”. E, interrogato a tema sulla situazione di Roma e Milano, ha replicato: “Non mi fossilizzerei su Sala e la Raggi. Per me la Raggi ha lavorato bene”. Precidando di non “aver mai parlato di scaricare qualcuno”. Sindaca a rischio? Ai posteri l’ardua sentenza.

La prima a criticare le parole del leader pentastellato è stata l’ex ministra Barbara Lezzi, grande sostenitrice di Di Battista sulla gestione del Movimento, che ha sostenuto: “Non si tratta di fossilizzarsi ma di coerenza, la Raggi merita il rispetto di tutti”. Ne è seguita poi una smentita dello staff di Di Maio: “Il ministro ha sostenuto e sostiene la sindaca, troviamo becera la strumentalizzazione delle sue parole molto chiare e nitide”.

Leggi anche –> Bimbo di 18 mesi chiuso in gabbia con topi e serpenti

Leggi anche –> Aggressione gay in centro: choc alla scoperta dei colpevoli

Leggi anche –> Strage di Bologna, choc in aula: ecco chi sono i mandanti

Clicca qui e poi premi la stellina (Segui) per ricevere tantissime novità gratis da MeteoWeek

Chi sarà il nuovo sindaco di Roma – meteoweek

A Roma si è creata una fronda che sta facendo discutere e che lede sempre di più la credibilità del governo. Nel frattempo il leader di Azione Carlo Calenda continua a lanciare segnali su Twitter del suo interesse per la corsa al Campidoglio. Accanto a lui tanti nomi, troppi dubbi a partire dal Presidente del Parlamento Europeo che avrebbe già smentito la candidatura. Dal fronte sinistra ci sarebbe da chiarire inoltre se Calenda accetterebbe di correre alle primarie, a cui gia’ si sono candidati 5 tra parlamentari Dem ed esponenti politici e civici locali. Quanto al centrodestra negli ultimi giorni si sono rincorse voci su possibili candidati non convenzionali Massimo Giletti. L’allerta è massima, ora è tempo di decisioni.

Lisa Berti

Recent Posts

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

5 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

5 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

7 mesi ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

7 mesi ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

7 mesi ago

Il Paradiso delle Signore anticipazioni, crisi tra Adelaide e Marcello: la scelta della Contessa

Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…

7 mesi ago