“È sempre mezzogiorno”, la confessione della Clerici su Mentana: “Io avevo 28 anni, lui 35”.

La cucina si sa, da tempo ormai la fa da padrona all’interno del palinsesto televisivo e Antonella Clerici ne detiene lo scettro da sempre, contendendoselo con altre regine degli italici fornelli

Da settembre, a tenere compagnia al pubblico all’ora di pranzo su Rai 1, dal lunedì al venerdì va in onda “È sempre mezzogiorno”, un nuovo format nato sulle ceneri dello storico “La prova del cuoco”, adatto a tutti e in particolare al pubblico casalingo, che ha modo di intrattenersi in una atmosfera rassicurante e familiare.

Lo studio milanese dall’ambientazione fiabesca, animato dalle incursioni di teneri animaletti e dalla bionda e allegra conduttrice, propone dunque ogni giorno, per questa prima edizione, le più golose ricette italiane, alternando le varie preparazioni dei cuochi ai sei giochi telefonici ai quali partecipa il pubblico da casa e agli interventi degli ospiti. Un cast variegato di personaggi dai nomi evocanti un villaggio d’altri tempi – “il fattore”, “le due nonne”, “la fatina dei dolci”…-coadiuva la Clerici e lo staff di cuochi professionisti nella conduzione del talk show mattutino.

E’ proprio durante la preparazione di uno squisito salmone natalizio che un Enrico Mentana nelle insolite vesti di aiuto chef ha ricevuto il riconoscente ringraziamento da parte di Antonella, che si è lasciata andare ai ricordi giovanili degli esordi in tv.

Clerici: “eravamo ragazzi; è stato il nostro momento”

“Eravamo due ragazzi”- ha raccontato la Clerici – “non sarei qui oggi se non fosse stato per lui”– alludendo all’allora giovanissimo direttore del Tg La7; “ricordo che avevo dieci chili in meno ed ero agli esordi della mia carriera” ha continuato la conduttrice mostrando delle vecchie immagini del programma di allora “Dribbling”. “una volta mi ero persa per Roma e Enrico (Mentana, n.d.r.) è venuto a recuperarmi in vespa”.

Il simpatico aneddoto testimonia l’antica amicizia che lega la bionda conduttrice ed Enrico Mentana, e quello che ha definito essere stato “il loro momento”. Dal canto suo Mentana ha chiarito le sue scelte professionali asserendo che il proprio percorso è conseguente all’aver perseguito situazioni ove veniva apprezzato, abbandonandosi alle spalle quelle ad alto tasso di conflittualità. Mentana ha inoltre espresso il proprio punto di vista riguardo la situazione difficile che vive il nostro Paese in questo periodo di festa, e riferendosi alla moltitudine di gente che ha preso d’assalto vie e negozi, il giornalista ha affermato che sarebbe sciocco biasimare chi desidera fare shopping prima di Natale; “è normale”– ha detto “è sbagliato dare la colpa alla gente”.

LEGGI ANCHE: Elisa Isoardi, cosa pensa davvero della Clerici: “Per me lei è inarrivabile”

Alessandra Cantilena

Recent Posts

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

5 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

5 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

7 mesi ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

7 mesi ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

7 mesi ago

Il Paradiso delle Signore anticipazioni, crisi tra Adelaide e Marcello: la scelta della Contessa

Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…

7 mesi ago