Travolto sui binari da un escavatore, muore a 55 anni un operaio a Jesi

Ennesimo incidente sul lavoro: a perdere la vita è un 55enne di Afragola, investito da un escavatore presso la stazione ferroviaria di Jesi (Ancona). Sulla dinamica della tragedia sta ora indagando la Polfer.

incidente mortale sul lavoro, Jesi – foto via Il Resto del Carlino

Ennesima morte sul lavoro. La tragedia si è verificata oggi, lungo la stazione ferroviaria di Jesi (in provincia di Ancona). A perdere la vita è stato un operaio di 55 anni, originario di Afragola (Napoli). Secondo quanto si apprende alle prime ricostruzioni offerte dalle fonti, pare che il 55ennne sia stato rovinosamente travolto e ucciso da un carrello mentre era intento ad effettuare dei lavori lungo un binario della stazione.

Il cantiere è stato posto sotto sequestro

incidente mortale sul lavoro, Jesi – foto via Il Secolo XIX

Secondo quanto viene riportato dal Il Secolo XIX, l’episodio si è verificato nelle ore di questa mattina. L’operaio sarebbe stato travolto e ucciso da un carrello mentre stava lavorando nei pressi della stazione ferroviaria di Jes, lungo il binario 4. La vittima lavorava per la ditta campana Cmc (Centro Meridionale costruzioni) di Casoria (Napoli), al momento impegnata per una serie di lavori di restyling nella zona della ferrovia, per l’abbattimento delle barriere architettoniche per conto di Rfi e per il posizionamento di un ascensore.

LEGGI ANCHE: Torna in carcere con 17 ovuli droga nell’intestino: uno si rompe, ora è grave

Secondo una prima ricostruzione ottenuta dagli inquirenti, pare che l’operaio sia finito involontariamente sui binari a seguito di una caduta, o se che si fosse inavvertitamente chinato mentre era impegnato nei lavori. A travolgerlo è stato un escavatore, che transitava proprio in quel momento sulle rotaie. Alla guida del mezzo pesante vi era un altro addetto, dipendente sempre della stessa vittima. L’uomo, raccontano le fonti, non si sarebbe accorto della presenza del collega, probabilmente a causa del posizionamento della cabina di guida.

LEGGI ANCHE: Scomparso a Napoli da oltre un mese, si teme la trappola degli usurai

Arrivate tempestivamente le segnalazioni ai membri del soccorso e del 118, sul luogo della tragedia si sono precipitati anche gli agenti della Polfer e gli uomini del commissariato di Jesi. Le forze di polizia stanno ora stanno acquisendo tutti gli elementi necessari a ricostruire la dinamica e le cause del gravoso incidente. Nel frattempo, si apprende dalle fonti, il cantiere della Cmc è stato posto sotto sequestro.

Valeria Girardi

Recent Posts

Corrente elettrica: come scegliere l’offerta più vantaggiosa

Cambiare fornitore di corrente elettrica è un’operazione piuttosto semplice e non prevede costi. Per questo…

2 mesi ago

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

9 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

9 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

10 mesi ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

11 mesi ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

11 mesi ago