Cime di rapa
Una ricetta light e vegetariana che ha come protagonisti il riso e le cime di rapa a dare vita a un risotto stagionale perfetto per le giornate fredde dell’inverno, buono, sano e leggero.
Le cime di rapa sono uno degli ingredienti di stagione più versatili in cucina e particolarmente buoni grazie anche alle loro proprietà. Innanzitutto hanno pochissime calorie, perfette quindi per ricette light e vegetariane come un bel risotto. Infatti le cime di rapa, questa verdura tipica della cucina mediterranea soprattutto di Lazio, Campania e Puglia, sono depurative e antiossidanti. Sono ricche di vitamine, come la A e la C fondamentali per la salute degli occhi e del sistema immunitario, ma anche di minerali come calcio, ferro e fosforo, e di antiossidanti, in particolare polifenoli, flavonoidi, omega 3, acido folico e carotenoidi. Insomma, le cime di rapa sono un alleato completo per il nostro organismo, che aiutano a prevenire problemi di natura cardiovascolare e a combattere i radicali liberi.
LEGGI ANCHE >>> Vellutata di cavolfiore ricetta light per combattere il freddo e ritornare in forma
Ingredienti:
Preparazione:
Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…
Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…
Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…
Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…
Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…
Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…