Cina, 28 milioni di persone in lockdown. E il vaccino funziona solo al 50%

Covid, brutte notizie dalla Cina e dal Brasile. 28 milioni di persone in quarantena, preoccupazione per Capodanno e dubbi sull’efficacia del vaccino Sinovac

I 115 casi di Coronavirus registrati ieri sono il dato più alto degli ultimi cinque mesi in Cina. La provincia più colpita è quella dell’Hebei, da cui partono ogni giorno decide di migliaia di pendolari verso la capitale Pechino. E, intanto, 28 milioni di abitanti delle città di Shijiazhuang, Xingtai e Langfang finiscono in lockdown, come ricorda il Corriere della Sera. Shijiazhuang ha inoltre deciso di sottoporre per la seconda volta in una settimana tutti i suoi 11 milioni di abitanti al tampone. Allarme anche nella provincia settentrionale dello Heilongjiang, dove sono in lockdown i 5 milioni di residenti di Suihua.

Allarme Capodanno lunare

Ma la preoccupazione continua a crescere per l’avvicinarsi dei dieci giorni di ferie per il Capodanno lunare del 12 febbraio. Una festività che – mediamente – mette in viaggio 600 milioni di persone, soprattutto lavoratori dei grandi centri industriali di ritorno a casa. Il governo cinese teme che il virus possa tornare a circolare, ma non vuole interrompere i festeggiamenti. Le città di Pechino e Shanghai hanno già invitato i cittadini a non muoversi se non per necessità urgenti. Circola anche la voce, sostiene il Corsera, che le aziende statali e gli uffici pubblici di Pechino abbiano minacciato i loro dipendenti che se non rispetteranno l’indicazione non riceveranno lo stipendio e al rientro dovranno scrivere una dichiarazione di autocritica.

LEGGI ANCHE: Covid, 28enne cinese lascia Venezia e torna in patria: «Qui la pandemia è scomparsa»

Dubbi sul vaccino Sinovac

Un’altra brutta notizia arriva infine dal Brasile. Il vaccino sviluppato dalla cinese Sinovac sarebbe efficace solo al 50,4%. Ma il dato è controverso. La Turchia, per lo stesso siero, ha infatti comunicato un’efficacia del 91%, mentre l’Indonesia del 61%. La discrepanza sarebbe dovuta a un mix di statistiche.

LEGGI ANCHE: Cina, nuovo picco di contagi: l’Oms lancia l’allarme

La stampa di Pechino sottolinea infatti che i risultati della campagna di vaccinazione in Brasile mostrano che il vaccino della Sinovac previene il 100% delle malattie gravi da Covid-19 ed evita il 77,9% dei casi “moderati” che necessitano il ricovero in ospedale. Il successo scende invece al 50,4% solo se si considerano i vaccinati che non mostrano sintomi.

Alessandro Boldrini

Recent Posts

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

5 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

5 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

7 mesi ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

7 mesi ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

7 mesi ago

Il Paradiso delle Signore anticipazioni, crisi tra Adelaide e Marcello: la scelta della Contessa

Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…

7 mesi ago