Frode+fiscale%2C+ai+domiciliari+il+fiduciario+dell%26%238217%3Bimprenditore+Fassa%3A+bloccato+prima+della+partenza
/2021/02/16/frode-fiscale-ai-domiciliari-fiduciario-imprenditore-fassa-cpe/amp/

Frode fiscale, ai domiciliari il fiduciario dell’imprenditore Fassa: bloccato prima della partenza

Il gip di Milano convalida il fermo del 70enne Giuseppe Parodi e dispone la misura cautelare. Nel mirino della GdF 16 anni di redditi dell’imprenditore Paolo Fassa. L’8 gennaio gli avevano sequestrato uno yacht da 50 metri           

L’inchiesta è condotta dalla GdF di Milano, coordinata dalla Procura – MeteoWeek.com

È stato convalidato il fermo, eseguito nei giorni scorsi dalla Guardia di Finanza di Milano, di Giuseppe Parodi, accusato di reimpiego di capitali di provenienza illecita per circa sei milioni di euro. Parodi è inoltre ritenuto il fiduciario di Paolo Fassa, titolare dell’azienda trevigiana di calcestruzzi Fassa Bortolo e in passato patron dell’omonima squadra di ciclismo. Fassa risulta indagato assieme alla figlia Manuela per frode fiscale e autoriciclaggio di cinque milioni di euro.

Lo ha deciso il gip di Milano Elisabetta Meyer, che ha disposto per il professionista 70enne gli arresti domiciliari, come chiesto dai pm Paolo Storari e Giordano Baggio. Il giudice nel provvedimento ha evidenziato che sussistono a carico di Parodi i pericoli di inquinamento probatorio, di reiterazione del reato ma anche di fuga. La GdF lo ha infatti bloccato mentre, secondo l’accusa, stava per partire per le Canarie.

LEGGI ANCHE: Csm, il Tar accoglie i ricorsi di Viola e Lo Voi contro la nomina di Prestipino alla Procura di Roma

Lo yacht di Paolo Fassa sequestrato dalla GdF l’8 gennaio – MeteoWeek.com

Fassa, al vaglio 16 anni di redditi

L’8 gennaio all’imprenditore Fassa la GdF aveva sequestrato un maxi yacht di oltre 50 metri, il Blanca, ormeggiato al porto di Genova e battente bandiera britannica, e circa un milione e mezzo di euro. Nel corso dell’inchiesta gli investigatori hanno ricostruito gli ultimi 16 anni di redditi dichiarati da Fassa, che ammontano a un totale di oltre 9.600.000 euro. Redditi confrontati con gli oltre 32 milioni di spese di acquisizione in leasing del Blanca, avvenuta sempre 15 anni fa, e di gestione. Da qui la sproporzione evidente (dice la Procura) tra dichiarazioni dei redditi e valore della barca, oltre alla scoperta di un presunto sistema architettato per “nascondere” lo yacht e i suoi costi di mantenimento al Fisco.

LEGGI ANCHE: La vita offshore di Flavio Briatore: “Un nome che non si dimentica”

Il fiduciario Parodi, residente in Svizzera e fermato a Milano, avrebbe quindi reimpiegato circa sei milioni delle risorse che l’imprenditore trevigiano avrebbe drenato alla Fassa Srl. Le somme sarebbero state distratte con la complicità di altri e attraverso un complesso meccanismo, sostiene l’accusa. Il tutto per dirottarle verso società offshore con sede in Croazia, Svizzera, Principato di Monaco e Panama e con lo scopo di impiegarle per l’acquisito e la gestione dell’imbarcazione di lusso.

Alessandro Boldrini

Recent Posts

Corrente elettrica: come scegliere l’offerta più vantaggiosa

Cambiare fornitore di corrente elettrica è un’operazione piuttosto semplice e non prevede costi. Per questo…

4 mesi ago

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

10 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

11 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

1 anno ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

1 anno ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

1 anno ago