Le polpette fanno gola a tutti e quelle classiche sono a base di carne. Ma se volete sostituire questo ingrediente con qualcosa di più light, potete sempre preparare la ricetta vegetariana delle polpette al cavolfiore. Foto di Bernadette Wurzinger da Pixabay
Polpette di cavolfiore, la ricetta light e vegetariana
Ingredienti:
Per le polpette:
1 cavolfiore
Olio di semi di girasole
Prezzemolo
Per la pastella:
100 g di farina di ceci
150 ml di acqua
Sale
Pepe
Per l’impanatura:
Semi di sesamo
Cracker
Pangrattato
Preparazione:
Per preparare delle ottime polpette vegetariane al cavolfiore, cominciate dalla pastella. Unite 100 g di farina di ceci con 150 ml di acqua. Salate e pepate a piacere e mescolate bene con una frusta, eliminando eventuali grumi, poi lasciate riposare.
Nel frattempo mondate e lavate bene il cavolfiore. Tagliatelo prima a metà e da queste poi ricavate delle fette di circa 1 cm di spessore facendo attenzione a non romperle.
Mettete le fette di cavolfiore ad ammorbidire a vapore per circa 5 minuti. Togliete dal fuoco e lasciatele raffreddare.
Adesso dedicatevi all’impanatura. Sbriciolate due manciate di cracker, unite il pan grattato e i semi di sesamo.
Riprendete il cavolfiore, Una volta che sarà freddo, passatelo prima nella pastella, poi nell’impanatura croccante e premete delicatamente con la mano in modo che aderisca bene alla fetta di cavolfiore.
Fate scaldare una padella con abbondante olio di semi di girasole e portatelo alla temperatura adatta per la frittura. Prendete una alla volta le fette di cavolfiore e friggetele fino a doratura, girandole anche sul lato opposto. Poi scolatele e ponetele sulla carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.
Le polpette vegetariane di cavolfiore sono pronte per essere gustate. Potete rendere il piatto ancora più goloso accompagnando le polpette a una maionese o con delle gocce di limone.