Viaggiare in sicurezza: treni Covid free Roma-Milano

Tre le iniziative intraprese dal gruppo Ferrovie dello Stato: questa riguarda i treni covid free nella tratta Roma-Milano. Gianfranco Battisti, amministratore delegato e direttore generale del Gruppo Fs, nel corso della presentazione del treno sanitario e dell’hub di Roma, ha annunciato che: “Si va nell’ottica della fiducia e del rilancio. Realizzeremo nei primi di aprile i treni Covid free, dei Frecciarossa che viaggiano in sicurezza“. Alla prima tratta, che è in fase di test, si conta di aggiungere, in assoluta sicurezza, altre mete turistiche, come Firenze e Venezia. L’amministratore ha proseguito: “Oggi è un giorno importante, perché presentiamo tre iniziative importanti assieme a due grandi istituzioni del Paese: la protezione civile e la Croce Rossa, collaborando anche con «la Regione Lazio, la Regione Lombardia e il Ministero della Salute e l’Agenzia Regionale Emergenza Urgenza della Lombardia (Areu)”.

Le altre iniziative

Gli altri due progetti comprendono la creazione di un hub vaccinale di fronte alla stazione Termini di Roma, che “permetterà di vaccinare 1.500 persone al giorno” e il treno sanitario. Ha ricordato Battisti: “Il treno è realizzato in nostre officine di Voghera. È dotato di 8 carrozze che possono trasportare fino a 21 malati. Non sarà solo legato al Covid. È un treno che può circolare in tutta Europa ed è il primo di questo tipo in Europa“. Il treno sanitario è dotato di personale dedicato su carrozze equipaggiate con specifiche attrezzature mediche, e potrà essere messo a disposizione per la gestione di emergenze nazionali o internazionali. Il treno verrà utilizzato per il trasporto pazienti verso altre zone d’Italia o all’estero per alleggerire la pressione sulle strutture ospedaliere, oltre a rappresentare un’integrazione al servizio sanitario territoriale per la gestione delle emergenze, in caso di utilizzo come Posto Medico Avanzato.

Treno sanitario e hub di Termini

“Questo treno”, ha proseguito Curcio “è uno strumento che sarà, dico purtroppo vista la situazione, certamente utile per l’emergenza di oggi e del futuro. Credo che possiamo essere orgogliosi di quello che tutti stiamo facendo”. L’hub di Roma Termini, inaugurato nei giorni scorsi, è il primo hub ferroviario italiano. È stato realizzato in una struttura, allestita in un’area del Gruppo Fs Italiane in piazza dei Cinquecento, ed è dotato di 21 postazioni vaccinali, di cui due dedicate alle persone con disabilità.

Leggi anche: “Signora, metta la mascherina”: panettiere disabile bastonato

Il treno sanitario e il polo delle vaccinazioni anti-Covid nell’hub ferroviario di Roma Termini aiuteranno il Paese a fronteggiare la pandemia da coronavirus ancora in corso. Alla presentazione, oltre all’Amministratore Delegato e direttore generale di Ferrovie dello Stato Gianfranco Battisti, sono stati presenti anche il Ministro della Salute Roberto Speranza, il capo del Dipartimento della Protezione Civile Fabrizio Curcio, il presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti e il Presidente Nazionale della Croce Rossa Italiana Francesco Rocca.

Elena Calabrese

Recent Posts

Corrente elettrica: come scegliere l’offerta più vantaggiosa

Cambiare fornitore di corrente elettrica è un’operazione piuttosto semplice e non prevede costi. Per questo…

2 mesi ago

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

8 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

8 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

10 mesi ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

10 mesi ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

10 mesi ago