Nuove tecnologie di intelligenza artificiale per Instagram: in questo modo si può facilmente capire l’età dell’utente, se si tratta di un minore o addirittura di un “under 13“. Sono questi avvisi di sicurezza per far capire ai giovani di essere più cauti nelle conversazioni con gli adulti con i quali sono già in contatto, incoraggiare i giovani a rendere i propri account privati.
Leggi anche: Scuola, tutti a casa: che prezzo pagano gli studenti e le nuove generazioni
Nelle prossime settimane, il social inizierà a esplorare nuovi modi per ostacolare gli adulti che hanno precedentemente manifestato atteggiamenti sospetti nei confronti dei più giovani. Instagram predilige sempre l’account privato: “Se un giovane utente non sceglie l’account privato quando si iscrive ad Instagram, gli invieremo una notifica dopo qualche tempo, evidenziando i benefici di un account privato e ricordandogli di verificare le impostazioni. Questo è solo un primo passo, stiamo valutando ulteriori misure che possiamo implementare per proteggere i più giovani su Instagram, comprese impostazioni di privacy aggiuntive.”
Cambiare fornitore di corrente elettrica è un’operazione piuttosto semplice e non prevede costi. Per questo…
Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…
Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…
Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…
Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…
Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…