Madame presenta il suo primo disco: “ogni canzone dell’album è scritta da una persona diversa”

Indubbiamente Madame è una delle artiste a cui il palco dell’Ariston ha permesso di arrivare a un pubblico ampio e vario, complice il suo talento oltre che il brano portato al Festival.

 

 

Dopo la partecipazione alla kermesse musicale, Francesca Calearo, in arte Madame sta conquistando tutto lo stivale. A confermalo anche l’uscita del suo primo disco omonimo che ha dato prova di quanto la giovane artista aveva dimostrato sul palco dell’Ariston.

 

Il primo album di Madame

Grazie a Voce, brano in gara a Sanremo, si è aggiudicata il premio per il miglior testo, riconoscimento non da poco per un’artista di 19 anni che ha scritto di suo pugno la canzone senza alcun autore o autrice. La cantante si trova in un periodo d’oro della sua carriera che riuscirà a sfruttare a pieno anche grazie al supporto del suo team, che vede in prima linea Paola Zuckar, storica manager del rap italiano, complice dei successi di Fabri Fibra, Marracash e Clementino.

L’incoerenza di Madame

All’interno del suo primo album Francesca mostra se stessa in tutte le sue sfaccettature e non ha paura di risultare incoerente. Rendendo questa sua caratteristica un punto di forza, ciò che la differenzia dai suoi colleghi. Come lei stessa ha dichiarato in una recente intervista a 7, inserto del Corriere Della Sera: “ogni canzone dell’album è scritta da una persona diversa, tranne tre pezzi composti nella stessa settimana, in cui mi sono sentita sempre quella persona lì”.

Questa sensazione di non sentirsi un’unica persona è un fattore che nasce da esperienze di vita diverse e complesse che vanno dal legame con i nonni e il dolore provocato dalla scomparsa del nonno materno, fino ad arrivare ai primi amori che durante l’intervista ha raccontato non nascondendo che tra i primi ci fu l’allenatore di pallavolo quando aveva 14 anni, per poi 4 anni dopo invaghirsi della professoressa di matematica.

LEGGI ANCHE—>Sanremo 2021 e le donne: un’amara sconfitta

Le esperienze di Madame racchiuse nella musica

La sensazione che restituisce Madame è quella di un’artista che si immerge con tutte se stessa nelle esperienze che si trova a vivere nella propria vita per poi restituirle sotto forma di canzoni, di testi, di suoni riuscendo a creare atmosfere uniche nelle cuffiette degli ascoltatori. Indubbiamente tra gli eventi che più l’hanno segnata anche il bullismo a scuola di cui ha parlato proprio a 7 facendo riferimento a un episodio: Una volta sono svenuta, e loro, i miei compagni  mi hanno calpestata. Mi calpestavano per capire se fingessi”, sicuramente un momento non facile per l’artista.

Edoardo Coco

Recent Posts

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

4 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

5 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

6 mesi ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

6 mesi ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

7 mesi ago

Il Paradiso delle Signore anticipazioni, crisi tra Adelaide e Marcello: la scelta della Contessa

Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…

7 mesi ago