Le novità del green pass, da domani nuovi obblighi e regole.

A partire da domani 1° settembre, il green pass sarà obbligatorio per aerei, traghetti, treni; sarà inoltre richiesto al personale scolastico o per accedere all’università.

Green pass e multe: come evitarle? Quali sanzioni si rischiano? – meteoweek.com

Dal 1 settembre, inoltre, il personale scolastico e universitario e gli studenti universitari dovranno esibire la certificazione. Sempre a decorrere dal primo settembre sarà necessario il green pass per l’accesso e l’utilizzo dei seguenti mezzi di trasporto:

  • aeromobili adibiti a servizi commerciali di trasporto di persone;
  • navi e traghetti adibiti a servizi di trasporto interregionale, ad esclusione di quelli impiegati per collegamenti marittimi nello Stretto di Messina;
  • treni impiegati nei servizi di trasporto ferroviario passeggeri di tipo Inter City, Inter City Notte e Alta Velocità;
  • autobus adibiti a servizi di trasporto di persone, ad offerta indifferenziata, effettuati su strada in modo continuativo o periodico su un percorso che collega più di due regioni ed aventi itinerari, orari, frequenze e prezzi prestabiliti; autobus adibiti a servizi di noleggio con conducente, ad esclusione di quelli impiegati nei servizi aggiuntivi di trasporto pubblico locale e regionale.

Nuove regole e vecchie regole

Le nuove regole sulla certificazione digitale verde scatteranno domani dopo una prima fase di utilizzo iniziata il 6 agosto scorso. Restano quindi valide anche le regole adottate in Italia dal 6 agosto scorso, che prevedono l’obbligatorietà del Green pass per accedere a:

  • feste per cerimonie civili e religiose
  • accedere a residenze sanitarie assistenziali o altre strutture
  • spostarsi in entrata e in uscita da territori classificati in “zona rossa” o “zona arancione”
  • servizi di ristorazione svolti da qualsiasi esercizio per il consumo al tavolo, al chiuso;
  • spettacoli aperti al pubblico, eventi e competizioni sportivi;
  • musei, altri istituti e luoghi della cultura e mostre;
  • piscine, centri natatori, palestre, sport di squadra, centri benessere, anche all’interno di strutture ricettive, limitatamente alle attività al chiuso;
  • sagre e fiere, convegni e congressi;
  • centri termali, parchi tematici e di divertimento;
  • centri culturali, centri sociali e ricreativi, limitatamente alle attività al chiuso e con esclusione dei centri educativi per l’infanzia, compresi i centri estivi, e le relative attività di ristorazione;
  • attività di sale gioco, sale scommesse, sale bingo e casinò;
  • concorsi pubblici

Come si ottiene il green pass?

La vaccinazione è uno dei modi per ottenere il green pass – meteoweek.com

1)Aver fatto almeno una dose di vaccino.

2)Essere risultati negativi a un tampone molecolare o rapido nelle 48 ore precedenti.

3)essere guariti da COVID-19 nei sei mesi precedenti.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE –> L’allarme dell’OMS: «Temiamo 236 mila morti nei prossimi tre mesi»

Una volta ottenuto, il green pass è valido dal 15esimo giorno dopo la vaccinazione e per 270 giorni (circa 9 mesi). É valido fino sei mesi dal primo tampone positivo di una persona guarita dal nuovo coronavirus. In seguito a tampone molecolare o antigenico il green pass vale solo 48 ore.

 

 

Francesco Maria Trinchese

Recent Posts

Corrente elettrica: come scegliere l’offerta più vantaggiosa

Cambiare fornitore di corrente elettrica è un’operazione piuttosto semplice e non prevede costi. Per questo…

2 mesi ago

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

8 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

9 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

10 mesi ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

10 mesi ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

10 mesi ago