Secondo la mappa dell’Ecdc, il Centro europeo per il controllo e la prevenzione delle malattie, sono sette le Regioni in Italia in zona rossa.
Stabile la situazione epidemiologica Covid-19 in Italia misurata dall’Ecdc il Centro europeo per il controllo e la prevenzione delle malattie, in base all’incidenza dei casi positivi a 14 giorni ogni 100mila abitanti, unita al tasso di positivi sui test effettuati. Nella mappa epidemiologica aggiornata oggi, come settimana scorsa, sono confermate 7 regioni in rosso: Toscana, Marche, Lazio, Basilicata, Calabria, Sicilia e Sardegna. Rispetto a 7 giorni fa esce la Campania (che torna in giallo) ed entra il Lazio. Il resto della Penisola è giallo, compreso il Molise che invece la settimana scorsa era verde.
LEGGI ANCHE: Ricorso al Tar per sospendere obbligo Green Pass a scuola
Uscendo dai confini nazionali, vi sono alcune aree in rosso scuro: resta di questo colore la zona sud della Francia, Corsica compresa, il nord dell’Irlanda, e alcune isole della Grecia, come Creta; mentre la Spagna è ormai completamente rossa, un livello di rischio più basso rispetto alla tonalità più scura.
Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…
Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…
Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…
Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…
Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…
Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…