Gina Lollobrigida-Meteoweek.com
La Cassazione ha respinto il ricorso della Lollobrigida contro il figlio e ha approvato un tutore di sostegno per lei
La Cassazione ha confermato il decreto di apertura dell’amministrazione di sostegno per l’attrice Gina Lollobrigida, 94 anni. Suo figlio Andrea Milko Skofic, con cui l’attrice ha sempre avuto un rapporto complicato, aveva chiesta che avesse un tutore per tutelare il patrimonio della madre.
Nonostante si escluda «infermità mentale derivante da patologie psichiatriche», i medici hanno messo in risalto «un indebolimento della corretta percezione della realtà» e una condizione di “vulnerabilità” che fa sì che sia «possibile l’altrui opera di suggestione».
Leggi anche:—>Ritrovato morto in un hotel Armando, figlio dell’ex patron del Palermo, Zamparini: aveva 23 anni
Recentemente Gina Lollobriga è stata testimonial del vaccino anti Coronavirus. L’attrice ha commentato così la sentenza che le assegnerebbe un tutore che amministri i suoi beni:«Amareggiata ma non rassegnata». Lo ha fatto sapere il suo legale Filippo Maria Meschini.
Leggi anche:—>Enrico Varriale respinge le accuse di stalking davanti al gip. Spunta un testimone chiave
Secondo Lollobrigida, che cominciò a lavorare come attrice nel 1947 fino a diventare una vera e propria diva nota in tutto il mondo, la sentenza della Cassazione va a ledere la sua dignità.
Cambiare fornitore di corrente elettrica è un’operazione piuttosto semplice e non prevede costi. Per questo…
Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…
Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…
Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…
Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…
Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…