Carabinieri Nas-Meteoweek.com
I carabinieri Nas di Parma durante alcuni controlli nei forni, hanno accertato diverse irregolarità in un panificio
I carabinieri Nas di Parma, durante alcuni controlli volti a garantire sicurezza alimentare e il rispetto delle regole anti Coronavirus, hanno trovato diverse irregolarità in un forno di Reggio Emilia. I militari hanno infatti effettuato verifiche e ispezioni igienico sanitarie in alcuni esercizi commerciali di fornai.
In uno di questi negozi, i Nas hanno sequestrato 1.900 kg di farina, condimenti a base vegetale, sciroppi, prodotti da forno ecc., il cui valore è di 10mila euro. I carabinieri hanno accertato che tali prodotti avevano un’etichetta su cui era riportata una data di scadenza passata oppure privi, parzialmente, delle indicazioni obbligatorie inerenti la tracciabilità degli alimenti.
Leggi anche:—>Rischia la morte la blogger cinese che ha fatto un documentario su Wuhan
I militari hanno anche appurato mancanze di tipo igienico sanitario, soprattutto nel magazzino e nel laboratorio di produzione. Nel locale c’erano diverse ragnatele e prodotti alimentari a contatto stretto con il pavimento. Il negozio era anche sprovvisto di adeguato materiale per pulire.
Leggi anche:—>Roberto Saviano “diffamò la Meloni”, rinviato a giudizio lo scrittore
Il titolare ha preso una sanzione che ammonta complessivamente a duemila euro. I militari hanno anche diffidato il titolare per le carenze igieniche accertate all’interno del locale.
Cambiare fornitore di corrente elettrica è un’operazione piuttosto semplice e non prevede costi. Per questo…
Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…
Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…
Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…
Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…
Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…