Crisanti sul vaccino ai bambini: “Era meglio aspettare”

Andrea Crisanti ritiene che sia prematuro sottoporre i bambini al vaccino contro il Covid-19, dato che i dati a disposizione sono ancora pochi. “Era meglio aspettare”, ha ribadito. L’Aifa e l’Ema, tuttavia, hanno dato il via libera, per cui presto si partirà con le somministrazioni su base volontaria.

Andrea Crisanti, immunologo – meteoweek.com

Andrea Crisanti torna ad esprimere parere negativo in merito al “via libera” delle autorità competenti al vaccino contro il Covid-19 per i bambini. L’Aifa, dopo l’Ema, ha infatti autorizzato le somministrazioni per coloro che hanno tra i 5 e gli 11 anni e, adesso, si sta valutando un siero anche per coloro che sono ancora più piccoli in vista del prossimo anno. “Era meglio aspettare”, ha detto il professore ordinario di microbiologia all’Universita di Padova nel corso di una intervista a La Verità. “I bambini non sono piccoli adulti, sono diversi dal punto di vista fisiologico e metabolico”.

Leggi anche -> Super Green Pass, cosa cambia a partire da oggi negli spostamenti e nelle attività consentite

L’esperto, da parte sua, aveva già in più occasioni manifestato perplessità sul tema. “I dati che valgono per gli adulti – ha dichiarato – non possono essere applicati per analogia anche a loro. Pfizer ha condotto uno studio su 2000 bambini e fra un mese avremo dati su un milione di vaccinati in Usa e Israele: sarebbe stato meglio aspettare”. Ciò, tuttavia, non accadrà, anche se molto dipenderà dalle famiglie. Anche quest’ultime, infatti, nutrono grandi preoccupazioni. “La libertà esiste se la si esercita. Si può criticare la religione e la Costituzione, ma l’Aifa e l’Ema no? Anche sul long Covid fra i più piccoli – aggiunge – si tirano cifre a caso”.

Leggi anche -> Fedriga, governatore del Friuli-Venezia Giulia sotto scorta: minacciato dai no vax

Andrea Crisanti, infine, si è espresso in generale sulla necessità di sottoporre la popolazione a dei richiami del vaccino contro il Covid-19. La casa farmaceutica Pfizer/Biontech ha ribadito che essi dovranno essere annuali. “Sarà sempre questione di business, non serve più nemmeno scandalizzarsi. Il punto è che le autorità politica le devono moderare”, ha concluso.

Chiara Ferrara

Recent Posts

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

5 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

5 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

7 mesi ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

7 mesi ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

7 mesi ago

Il Paradiso delle Signore anticipazioni, crisi tra Adelaide e Marcello: la scelta della Contessa

Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…

7 mesi ago