È allarme tsunami in un’ampia area del Pacifico a seguito dell’eruzione del vulcano sottomarino Hunga-Tonga-Hunga-Ha’apai, vicino al regno di Tonga.
I media nel regno polinesiano del Pacifico meridionale, costituito da più di 170 isole, la maggior parte delle quali disabitate, hanno riportato che vi sono onde anomale e che queste hanno raggiunto la costa allagando le strutture, di una pioggia di cenere e di un black-out telefonico.
Successivamente l’allarme tsunami è scattato alle Samoa, nelle Fiji e in Nuova Zelanda: alla popolazione è stato chiesto di tenersi a distanza dalle aree costiere a causa del rischio di correnti anomale e imprevedibili maree. “Chi si trova sulla costa deve uscire dall’acqua, lasciare la spiaggia e la zona costiera e tenersi a distanza da porti, fiumi, estuari”, ha chiesto la Protezione civile neozelandese. Il vulcano interessato dall’esplosione è collocato a circa 2mila chilometri a nordest della Nuova Zelanda.
La prima esplosione è stata riportata ieri, quando erano state segnalate onde anomale di 30 centimetri dal servizio meteo di Tonga. Era stata registrata un’attività intermittente da parte del vuclano già a fine dicembre, ma l’eruzione di ieri era già stata considerata di potenza sette volte superiore alla precedente, ha sottolineato il servizio geologico del regno.
Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…
Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…
Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…
Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…
Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…
Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…