Il Foliage e l'”arte” di lasciar andare

Quest’anno il foliage si è fatto un po’ attendere, ma adesso è arrivato. Quali sono i suoi benefici sul nostro corpo?

L’autunno porta con sé tanti colori diversi creando scenari spettacolari. E’ il momento in cui si organizzano gite per cercare funghi e castagne, godendo della natura in tutte le sue incredibili forme.

Di solito, il periodo ideale per il foliage va da metà ottobre a metà novembre, ma in realtà tutto dipende dalle condizioni climatiche. Ma sapevate che questo fenomeno ha effetti benefici su corpo e mente? Ecco quali.

Foliage: origine e dove trovarlo

Il foliage è il momento in cui gli alberi iniziano a perdere le foglie e, cadendo a terra, formano manti dalle tinte più diverse. La parola sta a significare foliame ed è di origine inglese. Il foliage può essere anche l’occasione per fare una bella passeggiata rigenerante, infatti non fa ancora così freddo da doversi chiudere in casa.

Ci sono molti luoghi dove assistere a questo fenomeno, per esempio il Trentino è il luogo ideale, ma anche il Sud Tirolo e il Piemonte presentano bellissimi paesaggi. E se non potete permettervi niente di tutto ciò le città sono piene di parchi. Tantissime persone, ogni anno, organizzano addirittura viaggi per vedere coi loro occhi questo spettacolo affascinante.

Foliage: i vantaggi della natura

  • diminuisce i livelli di cortisolo: immergersi nella foresta abbassa i livelli di stress e regolarizza i livelli della pressione sanguigna, passeggiare in un ambiente naturale ci aiuta a staccare dai ritmi quotidiani, favorendo il rilassamento
  • cromoterapia: i colori intorno a noi hanno degli effetti sulla nostra psiche, il rosso, per esempio, trasmette calore ed energia, il giallo diffonde allegria, mentre l’arancione si collega alla pace interiore
  • favorisce il cambiamento: in natura questo è un momento di grande cambiamento, osservare tutto questo e i suoi effetti tangibili ci aiuta a lasciare andare le cose che ci pesano
  • sistema respiratorio si irrobustisce
  • postura: camminare scalzi sulle foglie ha effetti positivi sulla nostra postura e la circolazione sanguigna che viene stimolata grazie al contatto con la terra
  • riscoprire il senso di meraviglia: in un’era dominata dalla tecnologia fa bene ritrovare il legame con l’ambiente e scoprire tutte le meraviglie che nasconde
  • regolarizzazione del ritmo sonno veglia: grazie all’inalazione di composti organici volatili
  • senso di pace: avvertiamo un senso di pace, ci sentiamo a nostro agio, facenti parte di qualcosa
Maria Sole Bosaia

Recent Posts

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

4 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

5 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

6 mesi ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

6 mesi ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

7 mesi ago

Il Paradiso delle Signore anticipazioni, crisi tra Adelaide e Marcello: la scelta della Contessa

Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…

7 mesi ago