La settimana continua con un minimo miglioramento, rovesci occasionali colpiranno varie regioni dell’Italia. Annuvolamenti saranno in graduale aumento nel corso della giornata. Ecco le previsioni meteo di oggi martedì 26 novembre. Analisi della nuvolosità, temperature, venti e mari. Presenti anche i link per i meteo locali delle 25 città più popolose.
Per la giornata di domani, Martedì 26 novembre 2019:
ELEVATA CRITICITA’ PER RISCHIO IDRAULICO / ALLERTA ROSSA:
Emilia Romagna: Pianura emiliana orientale e costa Ferrarese, Pianura emiliana centrale, Pianura e bassa collina emiliana occidentale
Lombardia: Bassa pianura orientale
MODERATA CRITICITA’ PER RISCHIO IDRAULICO / ALLERTA ARANCIONE:
Lombardia: Bassa pianura occidentale
Veneto: Po, Fissero-Tartaro-Canalbianco e Basso Adige
ORDINARIA CRITICITA’ PER RISCHIO IDRAULICO / ALLERTA GIALLA:
Calabria: Versante Jionico Centro-meridionale, Versante Jonico Centro-settentrionale, Versante Jonico Settentrionale
Veneto: Alto Brenta-Bacchiglione-Alpone, Basso Brenta-Bacchiglione e Fratta Gorzone, Livenza, Lemene e Tagliamento
ORDINARIA CRITICITA’ PER RISCHIO TEMPORALI / ALLERTA GIALLA:
Calabria: Versante Jionico Centro-meridionale, Versante Jonico Centro-settentrionale, Versante Jonico Settentrionale
ORDINARIA CRITICITA’ PER RISCHIO IDROGEOLOGICO / ALLERTA GIALLA:
Basilicata: Basi-B, Basi-C, Basi-E2, Basi-E1, Basi-A2, Basi-A1, Basi-D
Calabria: Versante Jionico Centro-meridionale, Versante Jonico Centro-settentrionale, Versante Jonico Settentrionale
Emilia Romagna: Bacini emiliani centrali, Bacini emiliani occidentali, Pianura e bassa collina emiliana occidentale
Veneto: Piave pedemontano, Alto Brenta-Bacchiglione-Alpone
??#allertaROSSA, martedì #26novembre, per rischio idraulico su gran parte dell’Emilia-Romagna e parte della Lombardia.
?#allertaARANCIONE su settori di Lombardia e Veneto.
?#allertaGIALLA in 4 regioni.
Consulta il bollettino? https://t.co/uY14C1ZHW5#protezionecivile pic.twitter.com/lqXpjTQmgM
— Dipartimento Protezione Civile (@DPCgov) November 25, 2019
nord:
Cielo inizialmente poco nuvoloso o velato, ma con copertura in graduale aumento a partire dalle aree alpine con deboli piovaschi sparsi in serata sulle regioni centro-occidentali.
Al primo mattino e dopo il tramonto formazione di foschie dense e banchi di nebbia sulle aree pianeggianti.
centro e Sardegna:
Addensamenti compatti al mattino sull’isola con residui rovesci mattutini nelle aree interne.
Altrove cielo sereno o poco nuvoloso con transito diurno di velature poco significative.
Dal tardo pomeriggio nubi più consistenti interesseranno la Toscana con deboli piogge attese da fine giornata sulla porzione più settentrionale della regione.
sud e Sicilia:
Al mattino ancora molte nubi con residui rovesci e qualche occasionale temporale su Sicilia tirrenica ed aree ioniche calabresi.
Seguirà un graduale miglioramento con ampie aperture pomeridiane.
Ancora nuvolosità bassa e compatta attesa su Molise, restanti zone tirreniche, Basilicata ionica e Puglia, seppur con estese schiarite durante il pomeriggio.
temperature:
Minime senza variazioni di rilievo sulla catena alpina centro-occidentale, Campania, Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia centro-meridionale, in aumento sulla Sardegna e sulla Sicilia tirrenica, in calo altrove.
Massime in aumento sulle due isole maggiori, Appennino, Calabria, coste della Campania, Basilicata e Puglia centromeridionale.
Pressoché stazionarie al nord-ovest e sul restante meridione, in diminuzione sul resto del paese, più decisa sulla pianura padano-veneta.
clicca qui Meteo oggi lunedì 25 novembre
venti:
Da deboli a moderati dai quadranti settentrionali sulle regioni ioniche.
Deboli di maestrale sulla sardegna e variabili sul resto del paese.
mari:
Da molto mosso ad agitato al largo il basso ionio.
Molto mossi il mar e canale di Sardegna, lo stretto di Sicilia ed il restante ionio.
Da poco mossi a mossi il mar ligure e l’adriatico settentrionale.
Da mossi a molto mossi i restanti mari.
fonte : Aeronautica Militare Italiana e Ministero della Difesa
Cambiare fornitore di corrente elettrica è un’operazione piuttosto semplice e non prevede costi. Per questo…
Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…
Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…
Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…
Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…
Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…