Categories: News

Terremoto in Puglia a pochi chilometri dall’Albania. Nessun danno segnalato.

Terremoto in Puglia, a pochi chilometri dall’Albania, dove una forte scossa di terremoto di magnitudo 6.5 ha colpito alle 3,54 (ora italiana) la costa settentrionale vicino a Durazzo. Nessun danno segnalato.

Terremoto in Puglia, a pochi chilometri dall’Albania. Nessun danno segnalato.

Terremoto in Puglia, a pochi chilometri dall’Albania, avvertito in tutto il Salento, fino a Leuca.  Alle 3,54 la terra ha tremato per alcuni secondi, svegliando migliaia di persone. È stata avvertita chiaramente sino nell’area settentrionale della Puglia e in Basilicata e Campania. Numerosissime le segnalazioni ai vigili del fuoco in tutta la regione.

Nel Brindisino il movimento tellurico è stato sentito particolarmente intenso nelle zone collinari. La scossa, in Puglia, è stata percepita anche nei piani bassi delle abitazioni. Alle 5.15 non si segnalavano danni dalla sala della Protezione civile della Regione. Ma è ancora presto per quantificare.

Secondo le prime rilevazioni a cura dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, l’epicentro sarebbe stato in Albania, lungo la costa settentrionale a pochi chilometri da Durazzo. La magnitudo registrata qui è di 6.5, la profondità di 10 chilometri.

In Albania al momento si contano sei morti, ma il bilancio purtroppo è destinato ad aumentare. Nella capitale, Tirana, la gente è scesa in strada in preda al panico, a Durazzo e Thunama sono crollati molti edifici. Alto il numero dei dispersi, mentre i feriti al momento sono 150. Si cercano le persone sotto le macerie.

Leggi anche>> Terremoto in Albania, avvertito anche in Italia meridionale. Sei morti, 150 feriti e molti dispersi. https://www.meteoweek.com/2019/11/26/terremoto-albania-italia/

Se confermata dai calcoli, l’intensità del fenomeno, classificato al 6.5 della Richter, è una delle più intense registrate nella vicina area balcanica. Nel terremoto dell’Irpinia del 23 novembre 1980 fu di 6.9 Richter (durò 90 secondi),  nel terremoto dell’Aquila il 6 aprile 2009 di 6.3 Mw. In un post pubblicato da Tirana, dove si trova con la famiglia, l’ex parlamentare pugliese Nicola Ciracì  ha fatto sapere che la scossa è stata avvertita con particolare violenza.

Per quanto riguarda il terremoto in Puglia, a pochi chilometri dall’Albania, il governatore pugliese Michele Emiliano ha diffuso un Twitter in cui afferma: “La scossa di terremoto delle ore 3.54 è stata avvertita in provincia di Bari, Brindisi, Foggia, Lecce e Taranto. Dalla sala della protezione civile della Regione Puglia non risultano allo stato segnalazioni di danni in Puglia. Vi aggiorno se emergeranno fatti rilevanti”

Terremoto in Albania

Per quanto riguarda la Campania, invece, una scossa di terremoto è stata distintamente avvertita per diversi secondi intorno alle 3.54: paura a Napoli, Sorrento, Castellammare e Torre Annunziata. Anche qui al momento non si segnalano danni a cose e persone.

Rosanna Biscardi

Recent Posts

Corrente elettrica: come scegliere l’offerta più vantaggiosa

Cambiare fornitore di corrente elettrica è un’operazione piuttosto semplice e non prevede costi. Per questo…

2 settimane ago

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

7 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

7 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

9 mesi ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

9 mesi ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

9 mesi ago