In arrivo le nevicate al nord, ecco dove colpiranno secondo gli esperti

In arrivo le nevicate al nord, ecco dove colpiranno secondo gli esperti. Già imbiancata Torino, ma nelle prossime ore rischiano anche le città dell’area nord orientale, fino all’Emilia Romagna.

In arrivo le nevicate al nord, ecco dove colpiranno secondo gli esperti

In arrivo le nevicate al nord, ecco dove colpiranno secondo quanto comunicato dagli esperti de ‘Il Meteo.it’. Già imbiancata Torino ma, “un nuovo e più pesante blitz di neve è pronto a colpire il Nord portando i fiocchi fino in pianura” a causa di “una nuova perturbazione in discesa dal Nord Europa, accompagnata da gelide correnti”.

La neve ha già fatto la sua comparsa nella città di Torino dove, dalle prime ore della mattina, sono cominciati a cadere i primi fiocchi della stagione. Ma la neve è arrivata anche in pianura, nel resto delle province piemontesi. Quì  si segnalano nevicate intermittenti e di debole intensità. Dal pomeriggio invece, è previsto un miglioramento su tutta la Regione.

Dato che le precipitazioni andranno ad intensificarsi e,  gli esperti avvertono: “viste le temperature particolarmente basse, ci aspettiamo neve fino in pianura su Piemonte, Lombardia, Emilia, Veneto occidentale e settentrionale e alte pianure friulane. Fiocchi attesi anche sull’entroterra ligure, specie sul savonese e genovese, a partire dai 300 metri di quota”.

In arrivo le nevicate al nord, ecco dove colpiranno secondo gli esperti: “Le città a rischio neve – dove si potranno accumulare fino a 5 centimetri – sono: Torino, Novara, Alessandria, Vercelli, Milano, Varese, Bergamo, Brescia, Lodi, Pavia, Piacenza, Parma, Vicenza e Verona. Neve o neve mista a pioggia ancora possibile anche tra Bologna, Modena, Mantova, Rovigo, Padova”.

Infine un’altra utile precisazione dagli esperti del Meteo: “Sulle Alpi centro-occidentali le nevicate saranno ben più copiose e abbondanti, specie su Valle d’Aosta e Piemonte, con accumuli fino a 60 centimetri oltre i 1.500 metri”. Mentre scendendo un pò più a sud,  “sull’Appennino centrale, a causa del richiamo mite dei venti da Sud, la neve farà la sua comparsa solamente dai 1.,400 metri”.

Le nevicate attese saranno certamente benvenute in tutte le località sciistiche italiane presenti nelle aree segnalate. Il turismo sciistico e in generale legato alla montagna ha infatti bisogno della neve per avviare la stagione, soprattutto in periodo natalizio. Gli esperti raccomandano comunque sempre prudenza nell’avventurarsi sulla neve.

 

Rosanna Biscardi

Recent Posts

Corrente elettrica: come scegliere l’offerta più vantaggiosa

Cambiare fornitore di corrente elettrica è un’operazione piuttosto semplice e non prevede costi. Per questo…

2 mesi ago

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

8 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

9 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

10 mesi ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

10 mesi ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

10 mesi ago