Previsioni Meteo oggi venerdì 13 dicembre ALLERTA ARANCIONE scuole CHIUSE

Previsioni Meteo oggi venerdì 13 dicembre ALLERTA ARANCIONE scuole CHIUSE

La Protezione Civile ha emesse un allerta Arancione per diverse zone d’Italia. Nelle Città di Roma e Napoli, sono state emesse due ordinanze del Sindaco sull’Allerta Meteo e sulla chiusura delle scuole. Persiste la bassa pressione tutta Italia. Ecco le previsioni Meteo di oggi venerdì 13 dicembre. Analisi della nuvolosità, temperature, venti e mari. Presenti anche i link per i meteo locali delle 33 città più popolose.

Per la giornata di domani, Venerdì 13 dicembre 2019:
MODERATA CRITICITA’ PER RISCHIO IDRAULICO / ALLERTA ARANCIONE:
Calabria: Versante Tirrenico Centro-settentrionale, Versante Tirrenico Centro-meridionale, Versante Tirrenico Settentrionale
MODERATA CRITICITA’ PER RISCHIO TEMPORALI / ALLERTA ARANCIONE:
Calabria: Versante Tirrenico Centro-settentrionale, Versante Tirrenico Centro-meridionale, Versante Tirrenico Settentrionale
MODERATA CRITICITA’ PER RISCHIO IDROGEOLOGICO / ALLERTA ARANCIONE:
Calabria: Versante Tirrenico Centro-settentrionale, Versante Tirrenico Centro-meridionale, Versante Tirrenico Settentrionale
ORDINARIA CRITICITA’ PER RISCHIO IDRAULICO / ALLERTA GIALLA:
Calabria: Versante Jonico Meridionale, Versante Jionico Centro-meridionale, Versante Jonico Centro-settentrionale, Versante Jonico Settentrionale, Versante Tirrenico Meridionale

ORDINARIA CRITICITA’ PER RISCHIO TEMPORALI / ALLERTA GIALLA:
Abruzzo: Bacino dell’Aterno, Marsica, Bacino Alto del Sangro
Basilicata: Basi-C, Basi-A2, Basi-D
Calabria: Versante Jonico Meridionale, Versante Jionico Centro-meridionale, Versante Jonico Centro-settentrionale, Versante Jonico Settentrionale, Versante Tirrenico Meridionale
Campania: Basso Cilento, Piana campana, Napoli, Isole e Area vesuviana, Alto Volturno e Matese, Penisola sorrentino-amalfitana, Monti di Sarno e Monti Picentini, Alta Irpinia e Sannio, Tusciano e Alto Sele, Piana Sele e Alto Cilento, Tanagro
Molise: Frentani – Sannio – Matese, Alto Volturno – Medio Sangro
ORDINARIA CRITICITA’ PER RISCHIO IDROGEOLOGICO / ALLERTA GIALLA:
Abruzzo: Bacino dell’Aterno, Marsica, Bacino Alto del Sangro
Basilicata: Basi-C, Basi-A2, Basi-D
Calabria: Versante Jonico Meridionale, Versante Jionico Centro-meridionale, Versante Jonico Centro-settentrionale, Versante Jonico Settentrionale, Versante Tirrenico Meridionale
Lazio: Bacini Costieri Sud, Roma, Appennino di Rieti, Bacino del Liri, Aniene
Molise: Frentani – Sannio – Matese, Alto Volturno – Medio Sangro
Toscana: Mugello-Val di Sieve, Serchio-Garfagnana-Lima, Arno-Casentino, Bisenzio e Ombrone Pt, Reno, Serchio-Lucca, Versilia, Valtiberina
Umbria: Nera – Corno, Alto Tevere, Chiascio – Topino

mappa Protezione Civile – Previsioni Meteo domani venerdì 13 dicembre – meteoweek.com

nord:
Al mattino cielo molto nuvoloso o coperto con nevicate diffuse, già a quote pianeggianti sulle regioni alpine e sull’Emilia-Romagna occidentale, e piogge sparse altrove.
Dal pomeriggio rapido diradamento della nuvolosità compatta e attenuazione dei fenomeni, con dalla serata ancora addensamenti compatti sui rilievi confinali alpini centro-occidentali e cielo poco nuvoloso o velato altrove.

Clicca una delle città per consultare il Meteo Locale

Meteo Milano | MeteoTorino Meteo Genova | Meteo Venezia | Meteo Bologna | Meteo Verona | Meteo Trieste | Meteo Modena | Meteo Brescia |Meteo Padova | Meteo Parma | Meteo Rimini | Meteo Reggio Emilia | Meteo Livorno | Meteo Ravenna | Meteo Ferrara
mappa ore 6 – Previsioni Meteo domani venerdi 13 dicembre – meteoweek.com

centro e Sardegna:
Al mattino molte nubi compatte sulle regioni tirreniche, con rovesci o temporali diffusi, localmente anche intensi sul Lazio centromeridionale.
Estesa nuvolosità medio-alta sul resto del centro.
Dal pomeriggio graduale diradamento della nuvolosità compatta sul settore peninsulare, ad iniziare dalle regioni tirreniche più settentrionali, con in serata cielo sereno o poco nuvoloso su tutto il centro peninsulare ed ancora estesa nuvolosità medio-alta sulla Sardegna.

Clicca una delle città per consultare il Meteo Locale

Meteo Roma | Meteo Firenze | Meteo Prato | Meteo Perugia | Meteo Cagliari | Meteo Latina | Meteo Sassari
mappa ore 12 – Previsioni Meteo domani venerdi 13 dicembre – meteoweek.com

sud e Sicilia:
Addensamenti compatti su Campania, aree interne del Molise, Basilicata e Calabria tirreniche e sulla Sicilia, con rovesci o temporali sparsi in sensibile intensificazione pomeridiana sulle regioni tirreniche.
Estese e spesse velature sul resto del meridione.

Clicca una delle città per consultare il Meteo Locale

Meteo Napoli | Meteo Palermo Meteo Bari | Meteo Messina | Meteo Catania | Meteo Taranto | Meteo Salerno | Meteo Reggio Calabria | Meteo Foggia | Meteo Caserta
mappa ore 18 – Previsioni Meteo domani venerdi 13 dicembre – meteoweek.com

temperature:
Minime in diminuzione su alpi e prealpi, in aumento sulla Sardegna, generalmente stazionarie sul resto del paese.
Massime in aumento sulle aree alpine occidentali, rilievi emiliani, regioni centrali e coste della Campania, in diminuzione sul resto del nord e stazionarie sul resto del paese.

vedi anche ALLERTA Meteo Roma E NAPOLI SCUOLE CHIUSE
mappa temperature – Previsioni Meteo domani venerdi 13 dicembre – meteoweek.com

venti:
Di burrasca con raffiche fino a tempesta dai quadranti occidentali sulle regioni tirreniche centromeridionali.
Forti con raffiche fino a burrasca o burrasca forte sulle aree alpine e prealpine sul resto del centro-sud.
Da moderati a forti dai quadranti occidentali sul resto del paese.

mappa nuvolosità – Previsioni Meteo domani venerdi 13 dicembre – meteoweek.com

mari:
Molto agitati su mar ligure, mare e canale di Sardegna, stretto di Sicilia e tirreno, tendenti a divenire grossi dal tardo pomeriggio.
Da molto mossi ad agitati i restanti mari, con tendenza a divenire molto agitati dalla serata.

mappa mare e venti – Previsioni Meteo domani venerdi 13 dicembre – meteoweek.com

fonte : Aeronautica Militare Italiana e Ministero della Difesa

fonte : Windy