Autunno tragico sulle strade italiane: 50 i morti in tutta Italia

La Asaps ha reso noto il dato definitivo sugli incidenti stradali nei mesi di ottobre e novembre: sono 79 in totale, che hanno causato diverse morti sulle strade. 166 le persone rimaste ferite.

Gli incidenti stradali continuano a essere un problema difficile da arginare nel nostro Paese. Specialmente quando ci riferiamo a quelle che vengono ribattezzate le stragi del sabato sera. In quel caso, per cause diverse e tutte difficili da debellare, il fenomeno continua a essere di forte attualità in Italia. Quando si guida nelle strade in orari notturni e il conducente di almeno una delle due auto protagoniste degli incidenti non supera i 40 anni, il dato continua a essere poco confortante.

Così, dopo una lunga estate che ha lasciato una preoccupante scia di sangue sulle strade nazionali, l’autunno non ha portato  alla tanto auspicata inversione di tendenza. Il dato arriva dalla Asaps, l’Associazione Sostenitori e Amici della Polizia Stradale. Dopo l’ultima indagine condotta sulle strade italiane nei mesi di ottobre e novembre, sono emersi dei dati a dir poco preoccupanti. Sono stati ben 79 gli incidenti gravi avvenuti nel nostro Paese, alle condizioni di cui abbiamo parlato pocanzi. Si tratta di un dato suddiviso tutto sommato equamente tra le varie parti dell’Italia: 35 al nord, 20 al centro e 24 al sud.

I morti sulle strade italiane sono stati ben 50 nei mesi di ottobre e novembre. Il dato sale in maniera vertiginosa quando parliamo dei feriti, che in questi ultimi due mesi sono stati ben 166. Per fortuna, sono passati i tempi tragici che abbiamo vissuto soprattutto all’inizio del decennio scorso. In quegli anni, le strade erano veramente pericolose e a perdere la vita erano centinaia di ragazzi. Ben 917, come ricorda il presidente di Asaps Giordano Biserni, persero la vita nel solo 2001.

L’inversione di tendenza è difficile da vedere in tempi brevi, 50 morti sulle strade in due mesi restano tanti. La speranza è che questo dato possa migliorare, mese dopo mese e anno dopo anno.

Francesco Cammuca

Recent Posts

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

5 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

5 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

7 mesi ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

7 mesi ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

7 mesi ago

Il Paradiso delle Signore anticipazioni, crisi tra Adelaide e Marcello: la scelta della Contessa

Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…

7 mesi ago