Al-Sarraj+decide+all%26%238217%3Bultimo+di+vedere+Conte%2C+voleva+disertare+l%26%238217%3Bincontro
/2020/01/11/al-sarraj-premier-libia-conte-incontro/amp/

Al-Sarraj decide all’ultimo di vedere Conte, voleva disertare l’incontro

Dopo avere ricevuto nei giorni scorsi il generale Khalifa Haftar, il premier Giuseppe Conte vedrà oggi a Palazzo Chigi il premier libico Fayez al-Sarraj.

Il premier Conte quando era in Libia con Al-Sarraj

Dopo una serie di dispetti, di notizie preoccupanti e di tira e molla, il premier libico Al-Sarraj ha rotto gli indugi e ha deciso di prendere un volo per Roma. Destinazione: il premier Giuseppe Conte. Un incontro, previsto nel pomeriggio, che avrebbe già dovuto svolgersi due giorni fa ma che era saltato all’ultimo minuto per volere dello stesso Sarraj, seccato per l‘accoglienza riservata al suo rivale Haftar.

Leggi anche -> Libia: Al Sarraj accetta la tregua di Putin ed Erdogan

Rabbia che ora sembra essere rientrata del tutto: in un primo momento si era parlato di una visita relegata al suo ministro dell’Interno per lunedì. Poi è stato lo stesso Sarraj a decidere di presentarsi. L’Italia insomma continua a cercare di ritagliarsi un ruolo di facilitatore della pace nel Paese nordafricano. Dopo il colloquio con Sarraj, Conte ha in preparazione una visita in Turchia da Erdogan, lunedì mattina. Nel pomeriggio dello stesso giorno è previsto poi uno spostamento al Cairo per vedere il presidente egiziano Abdel Fattah al-Sisi.

Leggi anche -> Meloni all’inseguimento di Conte, Salvini completa il podio del gradimento

Oggi presumibilmente si parlerà del fallito cessate il fuoco in Libia proposto mercoledì dalla Russia e dalla Turchia. Mentre continuano, e aumentano, gli appelli internazionali a far tacere le armi, le forze di Khalifa Haftar stanno tentando lo sfondamento verso ovest. Dopo Sirte, si combatte per prendere la città di Misurata, roccaforte fedele a Sarraj. E ci sarebbero i primi morti tra i soldati turchi dispiegati nel Paese dal presidente di Ankara Recep Tayyip Erdogan a sostegno del governo di Sarraj. Quest’ultima notizia manca per ora di conferme ufficiali: solo il quotidiano Ahval parla di tre soldati uccisi e sei feriti.

Redazione

Recent Posts

Corrente elettrica: come scegliere l’offerta più vantaggiosa

Cambiare fornitore di corrente elettrica è un’operazione piuttosto semplice e non prevede costi. Per questo…

3 mesi ago

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

9 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

10 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

11 mesi ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

11 mesi ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

11 mesi ago