Il capolavoro diretto da David Lynch, The Elephant Man è stato restaurato in 4K per festeggiare i quarant’anni dalla sua prima uscita. Il film verrà distribuito da StudioCanal in Inghilterra e in versione home video.
Per tutti i fan del regista David Lynch questa notizia sarà musica per le loro orecchie. Il Maestro, che ha festeggiato 74 anni poco tempo fa con un cortometraggio What Did You Do Jack? si appresta a festeggiare un altro compleanno. Questa volta le candeline non riguardano lui, ma una sua creatura diventata un cult non solo per la sua filmografia, ma della cinematografia in generale.
Per celebrare la prima proiezione del 3 ottobre 1980, il capolavoro di Lynch è stato restaurato. Dopo essere stato rilasciato su Netflix lo scorso 20 gennaio, il film di David Lynch, tornerà prima nei cinema inglesi distribuito da StudioCanal e poi in versione Home Video. Un evento da non perdere per chi ha voluto bene e si è immedesimato nella toccante storia di John Merrick.
Diretto dal regista David Lynch del 1980, è stato adattato dai libri The Elephant Man and Other Reminiscences di Frederick Treves e The Elephant Man: A study in Human Dignity di Ashley Montagu.
La storia racconta la tragica esistenza di John Merrick soprannominato l’Uomo Elefante a causa di una massa abnorme sul volto durante la Londra vittoriana. Questo suo aspetto spaventoso è stato per anni al servizio dell’arrivista criminale Bytes. La vita di Merrick cambia grazie all’aiuto del Dottor Frederick Treves, il quale cerca in tutti i modi di ridargli una vita dignitosa. Dopo varie difficoltà, il povero John consapevole di non essere più solo al mondo, grazie al suo amico dottore, capisce che la sua vita non potrà mai andare meglio di così. Per questo motivo, decide di lasciarsi andare in un sonno profondo, eterno, ma finalmente in pace.
Leggi anche: David Lynch | cortometraggio inedito su Netflix per il suo compleanno
Leggi anche: La scimmia del cortometraggio di David Lynch era già apparsa in Friends
The Elephant Man prodotto da Mel Brooks, tra i protagonisti compaiono: John Hurt, Anthony Hopkins, Anne Bancroft, John Gielgud, Wendy Hiller, Michael Elphick, Hannah Gordon e Freddie Jones.
Cambiare fornitore di corrente elettrica è un’operazione piuttosto semplice e non prevede costi. Per questo…
Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…
Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…
Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…
Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…
Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…