5 consigli utili per combattere l’insonnia secondo gli esperti!

L’ insonnia è diventato purtroppo il tuo nemico numero uno? Passi notti in bianco, contando le pecore e non riesci a chiudere occhio? A seguire 5 consigli efficaci per contrastare l’insonnia secondo gli esperti!

LEGGI ANCHE—-> Prozac? No grazie, meglio lo yoga! La scienza non ha dubbi!

Insonnia, quali sono le cause?

Le cause dell’insonnia sono molteplici. I cambiamenti climatici incidono sul ritmo del sonno, potendo scatenare fastidiosi episodi di insonnia. E’ frequente, infatti registrare questo fenomeno nella stagione primaverile.Nei mesi di marzo ed aprile, sono tante le persone che lamentano di soffrire di insonnia. Il motivo potrebbe essere legato al picco di adrenalina che si verifica nell’organismo a causa del cambiamento delle temperature. L’adrenalina, favorisce l’insorgere di stanchezza ed irritabilità, stati che, mal si conciliano  con il sonno.

Altra causa frequente di insonnia, è l’utilizzo eccessivo di dispositivi ad alta luminosità. Infatti, la luce intensa, ci “risveglia”, ci si rende attivi, reattivi, uno stato di “agitazione” deleterio per il sonno.

Anche pasti particolarmente abbondanti, o particolarmente poveri possono far insorgere l’insonnia. Nel primo caso, i problemi legati ad una digestione “difficile” innervosisce e causa difficoltà nel dormire. Se invece, non si è mangiato a sufficienza, il senso di fame renderà impossibile il sonno.

5 strategie da mettere in pratica per sconfiggere l’insonnia!

Innanzitutto è necessario cenare nel modo giusto, meglio prediligere proteine animali, in modo da agevolare la digestione. Ottimo espediente quello di concedersi una piccola quantità del proprio alimento preferito prima i dormire, questa azione, rilassa, conciliando il sonno.

Secondariamente è importante, creare l’atmosfera giusta. Banditi smartphon, p.c. televisori dalle luci troppo intense, meglio optare per una lettura tranquilla, affidarsi al tradizionale, come un buon libro.

E’ importante, che la camera da letto abbia la giusta temperatura! Non troppo calda, non troppo fredda, in entrambi i casi si rischia di non dormire!

Fare una doccia o un bagno con acqua calda prima di dormir distende e rilassa i muscoli, prevenendo l’insorgere dell’insonnia.

Ultima consiglio, non avere timore di non riuscire a dormire! Il pensiero ossessivo di essere diventati insonni, può paradossalmente avverarsi. La tranquillità mentale è la prima meta da raggiungere per avere sonni sereni.

Giulia Rossano

Recent Posts

Corrente elettrica: come scegliere l’offerta più vantaggiosa

Cambiare fornitore di corrente elettrica è un’operazione piuttosto semplice e non prevede costi. Per questo…

2 settimane ago

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

7 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

7 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

9 mesi ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

9 mesi ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

9 mesi ago