Il coronavirus continua a macinare numeri, tra contagi, decessi e guarigioni: giunta di recente, però, è la notizia che anche la sindaca di Piacenza è risultata positiva al test per il Covid-19.
Come riportato da fonti ufficiali (e come, tra l’altro, comunicato dalla stessa prima cittadina attraverso i suoi profili social ufficiali), la sindaca di Piacenza, Patrizia Barbieri, è stata contagiata dal coronavirus.
La Barbieri, che ricopre anche la carica di presidente della Provincia, è risultata positiva al test effettuato sul Covid-19, ed è per questo che al momento si trova in isolamento nella sua abitazione. Il tampone è stato effettuato a seguito di una sintomatologia evidente: infatti, la prima cittadina è a casa con febbre alta e tosse, anche se per il momento le sue condizioni non sono risultate affatto preoccupanti.
Con il contagio di Patrizia Barbieri, siamo ora arrivati a contare un terzo sindaco del Piacentino risultato positivo al coronavirus. Prima di lei, infatti, erano risultati positivi al Covid-19 anche Pietro Mazzocchi (primo cittadino di Borgonovo Valtidone) e Filippo Zangrandi (sindaco di Calendasco).
La sindaca, però, nonostante il virus continuerà a svolgere i suoi doveri di prima cittadina comunque. “Tra poco mi collegherò in videoconferenza per avere i dati aggiornati sullo sviluppo del contagio e sul numero delle persone positive al coronavirus. In questo momento sto lavorando da casa. Ci tenevo a rassicurarvi sul fatto che continuerò a lavorare da qui per gestire questa emergenza e che ho piena fiducia nella competenza e nell’operato del nostro servizio sanitario”.
Queste, infatti, sono le parole che Patrizia Barbieri ha condiviso, pubblicamente, sul suo profilo ufficiale di Facebook – tentando di rassicurare tutti i suoi concittadini.
Dati gli elevati numeri che l’emergenza continua a macinare in Italia, è stato appena approvato il decreto che conferma la chiusura delle scuole (di ogni ordine e grado) in tutto il Paese fino al 15 marzo. Una misura preventiva necessaria, quella disposta dal premier Giuseppe Conte, poiché è al momento fondamentale cercare di tamponare, quanto più possibile, l’espansione dell’epidemia.
Infatti, se i numeri dei contagiati e (soprattutto) se i numeri degli infetti gravi aumentassero troppo, il sistema sanitario nazionale non riuscirebbe, per ovvie ragioni, a disporre delle misure di ricovero e assistenza necessarie. La prevenzione è al momento la miglior cura, tant’è che sempre secondo quanto comunicato poco fa da Conte, anche tutti gli eventi pubblici verranno temporaneamente sospesi.
Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…
Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…
Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…
Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…
Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…
Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…