Francia%2C+capo+gabinetto+di+Macron+in+quarantena%3A+%26%238220%3BSiamo+all%26%238217%3Binizio%26%238221%3B
/2020/03/10/francia-capo-gabinetto-macron-quarantena/amp/

Francia, capo gabinetto di Macron in quarantena: “Siamo all’inizio”

In Francia cresce la preoccupazione per il coronavirus e il capo gabinetto di Macron finisce in quarantena. “Solo a scopi precauzionali”, fanno sapere fonti interne. Ma il presidente si mostra pessimista: “Siamo solo all’inizio dell’epidemia”

Emmanuel Macron, presidente francese

Patrick Strzoda capo gabinetto di Macron in Francia, e un suo collaboratore, lavoreranno da casa per i prossimi giorni. La misura, fanno sapere fonti interne, è stata decisa “per precauzione” dopo che i due sono stati a contatto con un caso positivo di coronavirus la scorsa settimana. Nel paese transalpino cresce la preoccupazione per il covid-19: l’Eliseo ha confermato la scelta di isolare Strzoda, cosi come preannunciato dalla televisione nelle ultime ore.

“Per precauzione rispetto al presidente della Repubblica, gli è stato chiesto di lavorare dal suo domicilio. Verrà sottoposto a controlli oggi o domani”, ha precisato l’Eliseo, aggiungendo che Strzoda non presenta alcun sintomo. Il ministro della Cultura francese, Frank Riester è risultato positivo al virus ed è attualmente a casa.

Leggi anche –> Coronavirus, Xi Jinping esulta: “Epidemia solo nel suo epicentro”

Leggi anche –> Secondo l’ANSA l’Austria ha chiuso le frontiere senza confrontarsi con l’Italia

Le parole di Macron: “Fase difficile, siamo solo all’inizio”

“Siamo soltanto all’inizio di questa epidemia di coronavirus in Francia”. Il presidente francese Macron, visitando una centrale che gestisce le chiamate urgenti in un ospedale parigino, ha rilasciato delle brevi dichiarazioni. “Siamo solo all’inizio, bisogna essere molto chiari, lucidi. Siamo organizzati e in particolare i nostri Pronto Soccorso affrontano l’inizio della crisi”.

Il coronavirus spaventa la Francia: casi in netto aumento

“Dobbiamo essere molto pragmatici – ha continuato Macron – le varie regioni e dipartimenti sono in uno stadio molto diverso fra loro oggi. Ci sono dei focolai in cui c’è l’epidemia. In questi focolai, abbiamo già adattato le nostre misure“. E a chi gli chiede possibili decisioni drastiche nei prossimi giorni, come la chiusura di intere zone, Macron ha risposto: “Penso che non bisogna immaginare che, da un momento all’altro, a una data ora, ci sarà un grande passaggio che cambierà tutto. Bisogna rimanere estremamente flessibili”.

ll direttore generale della Sanità francese, Jérome Salomon, nell’ultimo bollettino di ieri, ha dichiarato che i casi confermati in Francia di contagio da coronavirus erano 1.412, 286 in più rispetto al giorno prima. Tra loro ci sono 66 pazienti considerati casi gravi, 25 decessi, tra cui quelli di 21 persone di più di 70 anni.

Anche il ministro della Cultura francese Franck Riester è risultato positivo. A confermare la notizia furono persone vicine al politico francese, ricordando che Riester nei giorni scorsi si era recato all’Assemblea Nazionale, dove diversi deputati e dipendenti sono risultati contagiati. Il ministro è in forma e si trova attualmente nella sua residenza di Parigi, rendono noto le stesse fonti. “Quando sono comparsi i sintomi, è andato a sottoporsi al test e non è successivamente rientrato al ministero”.
Leandro Lombardi

Recent Posts

Corrente elettrica: come scegliere l’offerta più vantaggiosa

Cambiare fornitore di corrente elettrica è un’operazione piuttosto semplice e non prevede costi. Per questo…

3 mesi ago

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

9 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

10 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

11 mesi ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

11 mesi ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

11 mesi ago