Nicola+Comarella+muore+a+soli+17+anni+per+aneurisma+cerebrale
/2020/03/18/crisi-respiratoria-e-poi-la-fine-nicola-comarella-muore-a-soli-17-anni/amp/

Nicola Comarella muore a soli 17 anni per aneurisma cerebrale

Nicola Comarella, il 17enne morto la notte dell’11 marzo scorso nella sua casa di Funer di Valdobbiadene, è stato stroncato da un aneurisma cerebrale.

Il 17enne Nicola Comarella è morto per aneurisma cerebrale – meteoweek.com

La notte dell’11 marzo Nicola Comarella stava guardando un film al computer insieme a uno dei suoi fratelli quando verso le 23.30 si è sentito male e ha iniziato a respirare faticosamente. Poi in pochi minuti si è accasciato al suolo ed è morto.

LEGGI LE ALTRE NOTIZIE DI CRONACA >  CLICCA QUI

A darne il primo annuncio fu la Federazione Italiana Sport Orientamento, dove Nicola era tesserato presso la società di Ori Tarzo. Era un grande amante dello sport e dell’atletica, così come ricordava il Presidente dell’Ori Tarzo, Silvano Bernardi: “Non vorrei sembrare retorico, ma era un ragazzo d’oro. Sempre in prima fila quando organizzavamo qualche cosa. Lui e la sua famiglia erano entrati a far parte del mondo dell’Orienteering da 3-4 anni ed erano dei trascinatori. Sono sconvolto“.

LEGGI ANCHE > Euro 2020: un anno di rinvio | La decisione della Uefa è ufficiale

La notte dell’11 marzo i soccorsi erano intervenuti senza successo e immediatamente il sostituto procuratore Paolo Fietta aveva disposto l’autopsia per chiarire le cause del decesso. Il giovane Nicola aveva avuto un’influenza stagionale poco prima della morte ma senza conseguenze e soffriva di asma in una forma lieve.

LEGGI ANCHE > È morto Pietro Nera, affermato imprenditore vinicolo della Valtellina

Ieri alla Procura di Treviso è stata depositata l’autopsia, in cui si legge che la causa del decesso del giovane trevigiano è stato un aneurisma cerebrale. Il procuratore della repubblica Paolo Fietta, che aveva aperto l’indagine, deciderà nelle prossime ore riguardo al nullaosta per i funerali di Nicola Comarella.

LEGGI ANCHE > Coronavirus: sarà difficile sviluppare un vaccino entro quest’anno

A Funer di Valdobbiadene, il suo paese natio, lo ricordano tutti come un ragazzo garbato, sorridente, disponibile e solare. La sua scomparsa è un vuoto incolmabile per i familiari: Raffaella, la madre, Sandro, il padre, e i due fratelli Francesco e Guianluca.

Ugo Sandulli

Recent Posts

Corrente elettrica: come scegliere l’offerta più vantaggiosa

Cambiare fornitore di corrente elettrica è un’operazione piuttosto semplice e non prevede costi. Per questo…

3 mesi ago

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

9 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

10 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

11 mesi ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

11 mesi ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

11 mesi ago