Mes: Bersani, prima di lasciare 36 mld ci penserei

Sulla discussa vicenda Mes interviene anche Pier Luigi Bersani che avverte: “prima di lasciare 36 miliardi ci penserei”. La sua posizione è quella espressa da quasi tutta la maggioranza, 5 stelle (e Conte) esclusi.

L’Europa dirà la sua presumibilmente già nella prossima riunione del Consiglio programmata per il 23 aprile. L’Italia, intanto, fa un pò i conti senza l’oste, e si moltiplicano le dichiarazioni pro e contro Mes. Ieri sera a La 7 è intervenuto l’ex segretario del Pd, Pier Luigi Bersani: “Perchè diciamo no al Mes? Perchè siamo dei signoriIo sono dell’idea che prima di lasciar lì 36 miliardi mi preoccuperei che ci siano condizionalità e che lo usino tutti”.

Il quadro che si delinea è confuso. La maggioranza è spaccata a metà con Pd e Italia Viva a favore del Mes senza condizioni e i 5Stelle che invece continuano a dire no e a battersi per gli Eurobond. Le opposizioni stanno alla finestra. Ettore Rosato, coordinatore di Italia viva: “Il Mes senza condizionalità è un ottimo successo del ministro Gualtieri e sarebbe impensabile non utilizzarlo se non ci sono strumenti più adeguati. Se nuovi strumenti arriveranno nel Consiglio europeo del 23 aprile bene, altrimenti si usi il Mes senza condizionalità, che è vantaggioso per l’Italia”.

Leggi anche -> Pd diviso su Mes, Zingaretti: Sfruttare soldi su sanità, senza condizionalità

Sulla stessa lunghezza d’onda era stato il leader Matteo Renzi Di parere opposto Di Maio: il Mes è uno strumento antiquato. Forse è arrivato il momento di un mea culpa europeo perché l’austerity ha provocato tagli sulla spesa pubblica e questo ha indebolito la sanità pubblica”. “Diciamo no al Mes, no attivazione Mes”. Lo ribadiscono fonti qualificate del M5s dopo che il Pd e Iv hanno aperto all’utilizzo del Mes senza condizionalità.Noi non vogliamo i soldi dei tedeschi e dei francesi ci basterebbe usare i soldi che gli italiani hanno dato all’Europa in questi anni senza indebitare le future generazioni” – le dichiarazioni di Matteo Salvini. 

Leggi anche -> Coronavirus, l’Autorità ferma i canali che trasmettono il metodo Panzironi

Redazione

Recent Posts

Corrente elettrica: come scegliere l’offerta più vantaggiosa

Cambiare fornitore di corrente elettrica è un’operazione piuttosto semplice e non prevede costi. Per questo…

2 mesi ago

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

8 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

8 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

10 mesi ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

10 mesi ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

10 mesi ago