Tumore polmonare, nuovo farmaco riduce dell'80% rischio morte o recidiva
Tumore polmonare, nuovo farmaco riduce dell’80% rischio morte o recidiva. Nei pazienti che presentano stadio precoce e positivi a mutazione genica
Un nuovo farmaco, Osimertinib, ha mostrato di ridurre dell’80% il rischio di morte o recidiva per tumore ai polmoni in pazienti con cancro polmonare non di piccole cellule il cui stadio è precoce e con mutazione del fatto EGFR dopo operazione chirurgica. Lo conferma uno studio Adaura fase III eseguito su 682 pazienti. I medici hanno presentato i suddetti dati al congresso dell’Asco.
Dopo 2 anni da quando è cominciato il trattamento, circa l’89% dei pazienti curati con Osimertinib ha superato la malattia rispetto ai pazienti curati con placebo, pari al 53%. Secondo il direttore Divisione di Oncologia Toracica all’Istituto Europeo di Oncologia (IEO) di Milano Filippo De Marinis, la suddetta riduzione di rischio morte o recidiva dell’80% ” in un setting di pazienti in stadio precoce e quindi potenzialmente curativo è sicuramente un dato senza precedenti che porterà a un cambio della pratica clinica. Si tratta di risultati che vedranno inevitabilmente l’affermarsi delle terapie target e, in particolar modo, dell’inibitore di EGFR osimertinib, come terapia standard per questi pazienti“.
Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…
Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…
Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…
Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…
Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…
Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…