Stati Generali, Zaia: governo centralista, in Veneto riapro tutto

Stati Generali, Zaia: governo centralista, in Veneto riapro tutto. E poi la stoccata: “Governatori potevano essere coinvolti”

Stati Generali, Zaia: governo centralista, in Veneto riapro tutto

Il governatore del Veneto Luca Zaia dice la sua sul Corriere della Sera sulla mancata convocazione di sindaci e governatori delle Regioni agli Stati Generali. “Ho davvero il massimo rispetto. Figuriamoci se non rispetto quelli che sono al lavoro sugli Stati generali” ma “sì, forse le Regioni avrebbero potuto essere coinvolte. Ma il punto è chiaro: questo è un governo centralista. Lo dico con rispetto, ma lo dico da governatore“.

Leggi anche:—>App immuni, tracciati primi 3 positivi a Genova

Leggi anche:—>Roma Garbatella, pericolo nuovo focolaio Covid-19 in un palazzo occupato

“Se io organizzassi Stati generali”, si domanda il governatore veneto, ”
qualcuno non potrebbe chiedermi dove sono stato fin qui? Francamente: Conte è il premier di due diversi governi, mentre
il Pd, tolta una pausa di 14 mesi, governa da anni otto. Non è
che ti puoi presentare come se fossi un nuovo arrivato“.

E sul fatto che riaprirà l’Arena di Verina nonché Biennale e Fenice a Venezia con capienze superiori rispetto a quelle dettate nel dpcm, Zaia motiva la sua scelta dicendo di aver già preso i provvedimenti più rigidi. “Lo stop al Carnevale di Venezia lo abbiamo deciso, nonostante il pensarci ancora mi faccia male. Ma ora la comunità internazionale ci guarda. Il turismo è la prima industria in Veneto, 18 miliardi di fatturato e 70 milioni di presenze. Solo i tedeschi sono 16 milioni. Dobbiamo dire che i luoghi simbolo sono chiusi? Una comunità che ha combattuto bene il Covid dovrebbe presentarsi con regole che fanno passare la voglia di
venire?“.

Zaia non teme i contrasti con il governo, poiché il dpcm permette ai governatori deroghe e “io, in piena responsabilità, sto scrivendo le deroghe. Saranno pronte oggi” . Le regole che verranno seguite saranno: “un posto sì, un posto no. L’Arena ha una capienza
tra i 10.500 e i 15.500 posti. Bene: ce ne saranno la metà“.

Anna Di Donato

Recent Posts

Corrente elettrica: come scegliere l’offerta più vantaggiosa

Cambiare fornitore di corrente elettrica è un’operazione piuttosto semplice e non prevede costi. Per questo…

3 mesi ago

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

9 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

9 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

11 mesi ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

11 mesi ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

11 mesi ago