Fonte: Facebook
Dopo il terribile incidente che le ha cambiato la vita, Giusy Versace è riuscita a raggiungere obiettivi molto importanti.
Nata il 20 maggio 1977, Giusy Versace ha perso entrambe le gambe il 22 agosto 2005 in seguito ad un terribile incidente stradale sull’A3 Salerno-Reggio Calabria. Dopo un periodo particolarmente difficile, durante il quale ad accettare e convivere con la sua disabilità, approda al Centro di Riabilitazione dell’INAIL Centro Protesi a Vigorso di Budrio e decide di voler ricominciare a vivere grazie anche all’uso delle protesi. Nel 2010, infatti, si procura le protesi in carbonio e decide di avvicinarsi all’atletica leggera paralimpica diventando la prima atleta italiana della storia a correre con amputazione bilaterale nella categoria T43.
Nel 2014 ha pubblicato la sua autobiografia dal titolo Con la testa e con il cuore si va ovunque. L’anno seguente entra a far parte del cast di Ballando con le stelle dove, assieme a Raimondo Todaro, riesce ad aggiudicarsi la vittoria. In seguito conduce Alive – La forza della vita su Rete4 e La Domenica Sportiva. Da sempre impegnata per il dirotto allo sport dei disabili e per sconfiggere la violenza sulle donne, dal 23 marzo 2018 è deputata della Repubblica Italiana.
Per quanto riguarda la vita privata, Giusy Versace è sentimentalmente legata ad Antonio Magra, anche lui un atleta paralimpico. Come spiegato dalla stessa Giusy Versace: “Era nei campi con il padre e la sua gamba è stata tranciata da una motozappa, ma Antonio non si è perso d’animo ed è diventato un campione sportivo. Fa lancio del peso, del disco e corre i cento metri. Se corro, se vinco, adesso anche se ballo, lo devo a lui”.
Nel corso di una recente intervista rilasciata a Sky Sport, inoltre, Giusy Versace ha invitato tutti a non mollare in seguito all’impatto del coronavirus sulla vita di tutti noi.
LEGGI ANCHE –> Coronavirus, Donatella Versace cuore d’oro, donazione al San Raffaele: la cifra
LEGGI ANCHE –> Ballando con le stelle, dietrofront: la decisione di Milly Carlucci
“Questo periodo secondo me è pesante e difficile per tutti. Ci obbliga a stravolgere la nostra quotidianità ma non deve essere una scusa. Dietro la crisi c’è l’opportunità di riscoprire le cose belle. Ho imparato sulla mia pelle che il cervello produce idee e trova soluzione inaspettate. Ho scoperto di avere un grande amore per la vita. Ognuno di noi ha attraversato un periodo triste, ma dobbiamo affrontarlo. Come se qualcuno bussasse alla porta e ci chiedesse di reagire”.
Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…
Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…
Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…
Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…
Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…
Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…