Avete+mai+visto+Brando%2C+il+figlio+di+Christian+De+Sica%3F+%C3%88+identico+al+padre
/2020/06/20/avete-mai-visto-brando-il-figlio-di-christian-de-sica-e-identico-al-padre/amp/

Avete mai visto Brando, il figlio di Christian De Sica? È identico al padre

Tale padre, tale figlio: scorrendo le foto di Brando e Christian De Sica questo proverbio trova piena conferma. I due sono due gocce d’acqua.

Photo by Vittorio Zunino Celotto/Getty Images

La somiglianza tra Christian De Sica e il figlio è davvero impressionante. Brando è cresciuto in una famiglia di artisti del cinema: oltre al padre, ricordiamo il nonno Vittorio e lo zio Carlo Verdone.

Brando De Sica è nato, infatti, dal matrimonio tra Christina e Silvia Verdone, sorella di Carlo. Proprio come padre, nonno e zio, anche il ragazzo ha intrapreso la strada della settima arte, debuttando nel 1993 in Anni 90 – Parte II.

Brando De Sica: nato in una famiglia di artisti

Brando ha raggiunto la popolarità grazie a “Compagni di scuola”, fiction incentrata sulle vicende di un liceo italiano andata in onda nei primi anni Duemila su Rai Due. Ma la vera vocazione del giovane De Sica è sempre stata la regia: proprio come il nonno Vittorio è stato attratto fin da subito dalla macchina da presa.

Tra padre e figlio c’è stata una prima collaborazione nel 2018 per il film ‘Amici come prima’, dove tra i protagonisti c’è stato anche Massimo Boldi. In quel caso Christian e Brando hanno agito da co-registi, come ha spiegato De Sica senior: “Io mi sono occupato principalmente del cast, mentre Brando ha curato i movimenti di macchina e tutto il resto”.

LEGGI ANCHE ——-> Christian De Sica, conoscete la moglie? Sorella di Carlo Verdone [FOTO]

LEGGI ANCHE ——-> Avete mai visto l’ex moglie di Carlo Verdone? Ecco Gianna Scarpelli- FOTO

Da attore a regista: la carriera del figlio di Christian De Sica

De Sica junior ha quindi rifiutato i ruoli da protagonista per rimanere nell’ombra e lavorare al suo sogno più grande: diventare uno dei registi italiani più apprezzati.

Queste le parole di Brando: “Ho seguito tutto, dalle riprese alla post-produzione, ma non ho voluto firmare. Per me il regista è il capitano della nave, che deve conquistarsi il rispetto della troupe e del cast e prendersi da solo la responsabilità del successo o del fallimento della sua opera. Comunque sono stato felice di lavorare con papà, che è l’attore più generoso che io conosca. In più ho potuto portare i miei collaboratori, tutti giovanissimi, e ci siamo divertiti un mondo a girare questo film, ma non volevo iniziare una carriera troppo veloce legata agli incassi e a un genere specifico. Forse sono pazzo, ma mi piace scegliere la strada più difficile“. 

Alessandra Curcio

Recent Posts

Corrente elettrica: come scegliere l’offerta più vantaggiosa

Cambiare fornitore di corrente elettrica è un’operazione piuttosto semplice e non prevede costi. Per questo…

3 mesi ago

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

9 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

10 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

11 mesi ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

11 mesi ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

11 mesi ago