Coronavirus: Hong Kong anticipa la chiusura delle scuole

Solo Ieri 34 nuovi contagi nel territorio cinese. Il governo ha così deciso di anticipare la chiusura delle scuole a lunedì prossimo. Risalgono i contagi anche in altri territori asiatici.

Il governo di Hong Kong ha deciso di chiudere nuovamente le scuole a causa di una nuova ondata di casi di coronavirus: a dare la notizia è stato proprio il ministro dell’Istruzione, Kevin Yeung.
Solo ieri nella metropoli asiatica sono stati registrati 34 nuovi contagi trasmessi a livello locale e la situazione potrebbe nuovamente peggiorare.

Anche Singapore, colpita sia economicamente che come casi dal coronavirus va oggi 10 luglio alle urne con un voto sotto strette misure anti-Covid. La paura è ancora tanta. Misurazione della temperatura, mascherine, guanti, distanziamento sociale sono le misure dettate dal governo a cui è obbligatorio sottostare. Singapore conta più di 45mila contagi totali ed è anche uno degli Stati più duramente colpiti dalla pandemia in tutta L’Asia.

LEGGI ANCHE -> Di Battista contro Autostrade:”Revocarla dalla ricostruzione perché colpevole”

LEGGI ANCHE -> Bimbo nasce con contraccettivo in mano: ecco la vera storia

Tokyo nuovamente sotto la morsa del virus

Record di casi di coronavirus a Tokyo per il secondo giorno consecutivo, sono a quota 243 giornalieri. Le autorità si dicono molto preoccupate,  malgrado gli avvertimenti di non uscire per le persone che vivono nelle aree dove sono stati localizzati i principali focolai. Dal giorno della revoca dello stato di emergenza, a fine maggio, dopo una iniziale discesa dei casi, i contagi sono saliti nuovamente a giugno, in particolare tra i giovani, a causa della movida  e dei tanti quartieri a luci rosse che ospitano le metropoli. Il totale delle infezioni nella capitale ha raggiunto quota 7.515 secondo i dati del canale pubblico Nhk,  equivalente a circa un terzo di tutti i casi nazionali.  Tuttavia, nonostante i recenti aumenti il governo dichiara di non aspettarsi una nuova emergenza e un successivo lockdowm, anche se il sistema sanitario è ancora sotto particolare pressione per via dei contagi da febbraio a giugno. In un incontro con la stampa il capo di Gabinetto Yoshihide Suga ha riferito che la percentuale di letti occupati e il numero dei pazienti che hanno sviluppato sintomi gravi della malattia rimangono bassi a Tokyo. Nonostante questo i contagi aumentano e la paura continua ad essere protagonista di tutto il territorio dell’Asia.

 

Agnese Peccianti

Recent Posts

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

5 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

5 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

7 mesi ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

7 mesi ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

7 mesi ago

Il Paradiso delle Signore anticipazioni, crisi tra Adelaide e Marcello: la scelta della Contessa

Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…

7 mesi ago