Dal 10 novembre verranno sospese tutte le tratte tranne 8 collegamenti su due direttrici.
Roma-Venezia e Napoli-Milano-Torino: questi gli unici percorsi rimasti attivi. Così Italo a deciso: due servizi giornalieri sul primo e 6 sul secondo. Nessun altro tipo di servizio. L’azienda ha comunicato che “a seguito Dpcm, che entrerà in vigore da domani 5 novembre 2020, finalizzato alla riduzione dei contagi di covid-19, Italo informa che, a decorrere dal 10 novembre, sospenderà la maggior parte dei servizi giornalieri del suo network, a causa della riduzione della domanda di oltre il 90% sul trasporto lunga percorrenza in tutta la Nazione e della introduzione delle limitazioni riguardanti la mobilità interregionale da e per territori strategici della propria offerta”.
La nota, indica anche gli otto collegamenti che resteranno attivi. Intanto inizieranno a gestire la questione rimborsi per tutti i passeggeri. Inoltre sarà prevista la cassa integrazione per la maggior parte del personale.
Cambiare fornitore di corrente elettrica è un’operazione piuttosto semplice e non prevede costi. Per questo…
Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…
Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…
Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…
Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…
Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…