Andreas Muller commenta Amici da casa: perché è andato via

L’ex ballerino professionista di Amici, nonché vincitore dell’edizione 2017, Andreas Muller, compagno della maestra di danza Veronica Peparini, sostiene la sua compagna, quest’anno, dal divano da casa. Ma perché ha lasciato il programma condotto da Maria De Filippi su Canale 5? Ecco la verità.

Il post di Andreas Muller

La sua assenza negli studi di Amici si sta facendo notare puntata dopo puntata. Andreas Muller, vincitore dell’edizione del 2017 e in seguito ballerino professionista del programma, ora guarda i suoi colleghi – e sostiene la sua compagna, la maestra di danza Veronica Peparini da casa – ma ha qualcosa da dire agli insegnanti della trasmissione. In una stories pubblicata sul suo account Instagram ufficiale, il ballerino ha voluto dire la sua su questa edizione.

Scrive Andreas Muller: “Un ultima cosa bravissima Veronica Peparini. La differenza tra e te e gli altri è che tu da insegnante sai valorizzare i tuoi allievi. Lavori per loro non per te stessa. E questo lo vedono tutti”. Il ballerino, dunque, lancia anche frecciata agli altri insegnanti.

Leggi anche —-> Veronica Peparini e Andreas Muller: l’annuncio che entusiasma i fan VIDEO

La storia d’amore con Veronica Peparini

La relazione tra Veronica Peparini e Andreas Muller è nata proprio nel programma condotto da Maria De Filippi. All’inizio molto discussa, a casa della forte differenza di età tra i due – 49 anni lei, 24 lui – oggi i due sono molto amati dal grande pubblico.

La loro storia d’amore è iniziata nel 2018 e resa pubblicata soltanto un anno dopo a tutti.

Leggi anche —-> Amici, qui giovanissima: avete riconosciuto la Prof?

I motivi dell’addio di Andreas Muller

Prima dell’inizio di questa nuova edizione 20-21 di Amici, Andreas Muller ha svelato ai suoi tantissimi followers i motivi che lo hanno portato lontano da Amici. Lo ha fatto anche per mettere a tacere i rumors che parlavano di screzi tra il ballerino e Maria De Filippi. Ha spiegato Muller: “Questo momento di vita particolarmente strano e difficile mi ha dato modo di pensare (anche troppo) e sono arrivato alla conclusione che avevo bisogno di una pausa”.

E ancora: “Sono stati anni per me veloci in cui ho fatto tantissime cose belle, ma chi mi conosce sa che sono un ragazzo troppo ambizioso per fermarmi a 24 anni. E chiosa: “Ho bisogno di sperimentare, di ricercare, di avere stimoli, di crescere, di iniziare anche nuovi percorsi per conoscermi ancora di più come Artista e non, questo vuol dire a volte staccarsi da ciò che abbiamo per rischiare. Tutto ciò nasce da stimoli che sento da dentro e se li blocco per troppo tempo con il passare degli anni diventeranno rimpianti”.

Mattia Senese

Recent Posts

Corrente elettrica: come scegliere l’offerta più vantaggiosa

Cambiare fornitore di corrente elettrica è un’operazione piuttosto semplice e non prevede costi. Per questo…

1 mese ago

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

8 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

8 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

10 mesi ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

10 mesi ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

10 mesi ago