Manuela Moreno è una delle giornaliste più in vista del nostro Paese. Il suo volto è ormai noto per la conduzione del Tg2, ma proviamo a scoprire di più su di lei.
Manuela Moreno è nata a Roma l’11 luglio del 1966. La sua carriera è iniziata nelle tv locali per poi essere assunta dalla Rai nel 1992. Da allora non ha più abbandonato le redazioni televisive, conquistando un successo dopo l’altro.
Dopo una prima esperienza al Tg1, per cui ha curato diverse rubriche, è passata al telegiornale del secondo canale nel 2002, lavorando nella redazione Cultura e Spettacolo. Nel 2006 ha anche preso parte, come concorrente, allo show Notti sul ghiaccio condotto da Milly Carlucci, in coppia con il nazionale di pattinaggio Fabrizio Pedrazzini. Successivamente si è anche occupata della redazione esteri e ha curato le rubriche Costume e Società, Tg2 Salute e Tg2 Puntoit. Inoltre nel corso della sua carriera, Manuela, si è anche occupata di numerosi avvenimenti di grande rilevanza nel mondo, come: gli attentati della maratona di Boston del 2013 e quelli avvenuti alla sede di Charlie Hebdo e al Bataclan nel 2015 e numerosi altri eventi che hanno scosso l’intero pianeta.
Nel 2013 la giornalista è anche diventata corrispondente dagli Stati Uniti, paese in cui ha seguito l’elezione del sindaco di New York Bill de Blasio e successivamente si è occupata di seguire l’intera campagna elettorale del candidato repubblicano Donald Trump nel 2016.
LEGGI ANCHE—>Manuela Moreno, la giornalista bomba sexy: fisico scultoreo in costume
LEGGI ANCHE—>Sandro Petrone: chi era il giornalista del Tg2 morto a 66 anni
Manuela oltre ad essere innamorata del proprio lavoro è anche molto attiva sui social networks, in particolare su Instagram, dove conta 66 mila followers. La giornalista condivide molti momenti della propria vita che vanno dal suo lavoro alle passioni come i viaggi e lo sport. I seguaci di Manuela sembrano apprezzare i contenuti da lei pubblicati, che raggiungono migliaia di like e centinaia di commenti.
Dal 2019 è impegnata nella conduzione di Tg2 Post, programma di approfondimento in onda dopo il Tg2. Lo show è stato ideato dal direttore del Tg2 Gennaro Sangiuliano e dal direttore di Rai 2 Carlo Freccero, ha una durata di 20 minuti e si occupa di tematiche soprattutto di carattere politico. Da diversi mesi Tg2 Post è accusato di fare propaganda politica al Governo Conte I, composto da M5s e Lega.
Cambiare fornitore di corrente elettrica è un’operazione piuttosto semplice e non prevede costi. Per questo…
Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…
Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…
Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…
Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…
Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…