Sanremo - Foto tv- Meteoweek
Manca sempre meno all’annuale edizione della kermesse musicale italiana più famosa: Sanremo 2021 ha già aperto i battenti, ma tutti si chiedono con quale spirito si terrà l’attesissimo evento.
Dopo tante perplessità si è deciso che, anche in piena pandemia mondiale, il Festival di Sanremo 2021 ci sarà e andrà in onda: naturalmente la manifestazione si svolgerà nel pieno rispetto delle norme di sicurezza con le quali abbiamo imparato a convivere nell’ultimo anno.
Mai come questa volta c’è molta attesa per la celebre kermesse musicale capace di tenere incollati al piccolo schermo milioni di telespettatori e capace di sfornare dei successi incredibili, diventati negli anni pietre miliari della musica italiana.
Dopo l’annuncio del cast dei Big che si contenderanno la vittoria è ora di mettersi al lavoro: al teatro Ariston sono cominciate le prove dei brani in gara, ma non mancano gli imprevisti. Ci sono situazioni che potrebbero compromettere lo svolgimento del Festival. Durante i controlli di rito, infatti, è stato scoperto un altro sospetto caso di Covid tra le persone che lavorano alla kermesse. Un orchestrale è risultato positivo al tampone rapido che si effettua praticamente tutti i giorni come di consuetudine, prima che le persone accedano al teatro. Un episodio, questo, che rallenta i lavori in vista della manifestazione.
Il chitarrista è entrato in stretto contatto con diverse persone, primi fra tutte, naturalmente, i membri dell’orchestra che ora dovranno essere sottoposti ad ulteriori controlli: intanto per tutti è scattata la quarantena e la Rai, in ossequio al regolamento da seguire in questi casi, ha subito disposto tamponi molecolari per tutti i soggetti interessati. Tra oggi e domani si attendono i risultati che indicheranno la via per proseguire le prove in piena sicurezza.
Leggi anche —–> Sanremo anti Covid: ecco le regole per gli artisti e gli addetti ai lavori
Si spera che si tratti solo di un altro falso positivo, come era già successo con uno dei cantanti in gara tra i Big, Moreno “Il Biondo” Conficconi degli Extraliscio: l’uomo era risultato positivo al test antigenico di mercoledì, mentre fortunatamente in un secondo momento è arrivato l’annuncio dell’esito negativo al tampone molecolare.
La macchina di Sanremo, però, per il momento non si ferma e continuano ad arrivare nuove notizie sul programma: per giovedì 4 marzo, terza serata del Festival di Sanremo, è prevista l’interpretazione dei duetti. I 26 artisti in gara nella sezione Campioni hanno scelto una canzone tra i grandi brani della storia della canzone italiana d’autore. Gli artisti hanno potuto anche scegliere se esibirsi da soli o insieme ad altri ospiti italiani o stranieri.
LEGGI ANCHE-—>Emanuele Filiberto sul Festival di Sanremo: “è ridicolo…”
I duetti verranno votati dai musicisti e dai coristi che compongono l’Orchestra del Festival. Poi sarà fatta la media tra le percentuali di voto ottenute dagli artisti durante la serata e quelle ottenute dalle canzoni/artisti in gara nella sezione Campioni dopo le esibizioni delle serate precedenti: questa nuova cifra darà come risultato una nuova classifica delle canzoni e degli artisti della sezione Campioni.
Cambiare fornitore di corrente elettrica è un’operazione piuttosto semplice e non prevede costi. Per questo…
Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…
Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…
Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…
Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…
Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…