Rapina e violenta una donna di 90 anni, arrestato un 26enne senza fissa dimora

È accaduto a Lomazzo, nel Comasco, venerdì sera dopo le 21. Una donna di quasi novant’anni ha sentito dei rumori in cucina, quando è andata a controllare ha trovato un uomo che stava frugando. Alla vista dell’anziana, al posto che fuggire, l’ha aggredita.

Immagine di repertorio – Meteoweek

Ha aggredito la donna e l’ha portata in un’altra stanza dove l’ha violentata. È scappato portando via il cellulare della novantenne, che comunque non si è persa d’animo, è uscita di casa ed è andata da uno dei figli che ha chiamato i carabinieri.

L’arresto

Grazie alla descrizione precisa fornita dall’anziana e al fatto che lo avesse già visto in giro negli ultimi giorni, i militari sono potuti arrivare all’identificazione di un senza tetto di origini nigeriane che da qualche tempo aveva trovato rifugio in un edificio abbandonato. Quando sono andati sul posto hanno trovato lui e il telefonino dell’anziana. Così Destiny Dike, 26enne nigeriano a cui era stato rifiutato l’asilo, è stato arrestato. “Una barbarie” ha commentato il sottosegretario all’Interno Nicola Molteni. “Una violenza feroce inaccettabile. Ora venga fatta giustizia. Questo spietato atto di violenza – ha aggiunto – conferma che l’immigrazione clandestina va bloccata alla partenza. Gli irregolari vanno rimpatriati perché una immigrazione fuori controllo genera disordine, insicurezza e alimenta criminalità e violenza sui territori. Altro che ius soli!”.

LEGGI ANCHE: Uomo ucciso a coltellate in auto, fermata la moglie

Il commento di Matteo Salvini

“Servono porti chiusi, espulsioni, certezza della pena”: così ha detto il segretario della Lega Matteo Salvini alla notizia della donna di 89 anni rapinata e violentata da un 26enne nigeriano con precedenti e senza permesso di soggiorno. “Un fatto sconcertante che lascia senza parole” ha osservato esprimendo la sua “solidarietà e vicinanza alla signora e alla sua famiglia”. “Servono porti chiusi, espulsioni, certezza della pena. Attendiamo parole chiare soprattutto dal Viminale – ha aggiunto -: dall’inizio dell’anno sono sbarcati in 15.375, contro i 5.521 dell’anno scorso e i 2.144 dello stesso periodo del 2019”.

Marta Zelioli

Recent Posts

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

5 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

5 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

6 mesi ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

7 mesi ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

7 mesi ago

Il Paradiso delle Signore anticipazioni, crisi tra Adelaide e Marcello: la scelta della Contessa

Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…

7 mesi ago