Torna l’incubo aviaria: sequestrati 50mila tacchini, nuovi casi in tutta Italia

Sequestrati 50mila tacchini nel Ferrarese. Cluster anche in provincia di Verona, accertati già circa una ventina di focolai

Aviaria-Meteoweek.com

Nuovo focolaio di influenza aviaria in provincia di Ferrara, dopo neanche un mese da quello occorso a Codigoro (Ferrara) che a fine ottobre aveva comportato l’abbattimento di 38mila tacchini. Stavolta, a essere sequestrati sono 50mila tacchini. Il sequestro riguarda un allevamento avicolo sito a Lagosanto e che fa capo a una ditta che fa parte del gruppo Amadori. Il cluster è emerso lo scorso 5 novembre, e il livello del virus è definito «di bassa patogenicità».

Non appena avuta la notizia, l’Asl di Ferrara e il Comune hanno preso misure urgenti per evitare che la malattia si diffonda. Per ora gli animali sono sotto sequestro e non possono uscire, sia vivi sia morti. È inoltre vietato introdurre altri animali e non è possibile accedere per chiunque non si occupi di gestire il cluster.

Ma non è tutto, perché l’allerta aviaria c’è anche in provincia di Verona, dove si sono registrati circa venti cluster del virus aviaria H5N1, con migliaia di tacchini interessati dalla malattia. È quanto ha spiegato Carlo Giulietti, presidente Copagri Veneto. «La situazione al momento sembra essere sotto controllo ma è fondamentale mantenere alta l’attenzione, vista l’aggressività e la pericolosità del virus. Invitiamo tutti gli allevamenti avicoli a rispettare i protocolli individuati per evitare il rischio di contagi indiretti; attenzione quindi alla disinfezione dei camion, all’ingresso e all’uscita dall’azienda, e all’utilizzo di calzari e abbigliamento dedicato, evitando il contatto diretto tra uccelli selvatici e pollame e limitando le visite esterne in allevamento».

galline,aviaria-Meteoweek.com

«Il rischio concreto, infatti, oltre al danno economico già maturato, al momento difficilmente quantificabile, è quello di offrire il fianco all’avanzata dell’epizozia, con la malaugurata possibilità di vederla arrivare in Lombardia ed Emilia-Romagna, regioni nelle quali insieme al Veneto si concentra più della metà del patrimonio avicolo italiano; ricordiamo, inoltre, che gli uccelli migratori del Nord Europa devono ancora attraversare le nostre zone per andare verso il continente africano», sottolinea ancora Giulietti.

Leggi anche:—>Covid, Ordine dei medici: sospesi 1.656 dottori non vaccinati

Carlo Giulietti fornisce anche delle linee guide che gli allevatori avicoli dovrebbero seguire. «La priorità, al momento, deve essere quella di procedere con i tamponi tracheali agli animali, così da avere un quadro completo della situazione; conseguentemente, bisogna accelerare con le attività di abbattimento dei capi risultati infetti e con la macellazione dei capi sani e pronti, così da scongiurare il rischio di nuovi casi positivi, che si tradurrebbero in ulteriori ripercussioni economiche.

Leggi anche:—>Stanato con 7,7 kg di cocaina in auto: arrestato pusher con reddito di cittadinanza

È bene ricordare che si tratta di un virus proveniente dagli animali selvatici, spesso asintomatici, che li trasmettono al pollame dei nostri allevamenti, i quali ricordiamo essere degli encomiabili esempi in termini di biosicurezza, visti i puntuali e costanti monitoraggi ai quali sono sottoposti grazie al lavoro dell’autorità sanitaria, e in particolare dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie».

Anna Di Donato

Recent Posts

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

5 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

5 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

7 mesi ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

7 mesi ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

7 mesi ago

Il Paradiso delle Signore anticipazioni, crisi tra Adelaide e Marcello: la scelta della Contessa

Anticipazioni sulle prossime puntate della soap di Rai Uno Il Paradiso delle Signore 9: crisi…

7 mesi ago