Agguato in piazza: uomo ucciso in auto a colpi d’arma da fuoco

Un uomo è stato ucciso a colpi d’arma da fuoco in un agguato avvenuto a Palma di Montechiaro, un paese a 20 chilometri da Agrigento.

Immagine di repertorio – MeteoWeek

La vittima è Lillo Saito, e si trovava all’interno della propria autovettura, una Chevrolet Captiva, nella centrale Piazza Provenzani, quando è stato raggiunto dai colpi di pistola. Sull’omicidio stanno indagando i carabinieri.

Il presunto omicida si costituisce

Il presunto autore dell’omicidio si è presentato nella caserma dai carabinieri di Palma di Montechiaro. Si tratta di un uomo di 43 anni. La vittima era fermo con la sua auto quando l’assassino si è avvicinato e gli ha sparato a bruciapelo diversi colpi d’arma da fuoco alla testa che lo hanno sfigurato. Gli investigatori stanno cercando di ricostruire la dinamica e il movente dell’agguato.

L’uomo che si è costituito si chiama Angelo Incardona, con precedenti penali per tentato omicidio, porto e detenzione abusiva d’arma da fuoco. Non sono ancora chiari i motivi che lo avrebbero spinto ad uccidere Lillo Saito. Incardona avrebbe tentato di uccidere anche i genitori della vittima. Li ha raggiunti nella loro abitazione sparando altri colpi di pistola che pero hanno ferito solo di striscio la coppia. I due sono stati trasportati nell’ospedale di Licata; le loro condizioni non sono gravi. L’assassino dopo il raid è rientrato a casa rivelando alla moglie cosa era successo. La donna lo ha convinto a presentarsi al comando provinciale dei carabinieri di Agrigento per costituirsi. Quando Incardona si è presentato al comando provinciale dei carabinieri di Agrigento, al piantone, avrebbe detto: “E’ una vecchia storia di mafia”.

LEGGI ANCHE > Colpisce compagno a scuola con un coltello:«Vittima di violenza verbale, non è riuscito a fermarsi»

Una faida tra ‘paracchi’

Avrebbe parlato di una faida legata a dinamiche interne ai “paracchi” di Palma di Montechiaro, un’organizzazione criminale paramafiosa. Una storia molto complicata, tutta ancora da decifrare per carabinieri e Procura di Agrigento.

LEGGI ANCHE > Accoltellato un 24enne durante una rissa: è in gravi condizioni

E’ quanto emerge dall’interrogatorio, svolto dal procuratore capo Luigi Patronaggio, di Angelo Incardona. I “paraccari” sono “famighiedde” , come aveva spiegato il collaboratore di giustizia Maurizio Di Gati. Una sorta di terza mafia siciliana, dopo Cosa nostra e Stidda, nata negli anni Novanta, che esiste ancora a Palma di Montechiaro e a Favara. L’indagato in questo momento sta per lasciare il comando provinciale dei carabinieri di Agrigento.

Marta Zelioli

Recent Posts

Corrente elettrica: come scegliere l’offerta più vantaggiosa

Cambiare fornitore di corrente elettrica è un’operazione piuttosto semplice e non prevede costi. Per questo…

2 mesi ago

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

8 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

9 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

10 mesi ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

10 mesi ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

10 mesi ago