Maltempo%2C+crolla+il+muro+di+una+stalla%3A+muore+un+uomo
/2022/07/04/maltempo-crolla-muro-stalla-muore-uomo/amp/

Maltempo, crolla il muro di una stalla: muore un uomo

Il muro non ha retto a causa di una fortissima tromba d’aria verificatasi a Besenzone, in provincia di Piacenza. 

Un uomo ha perso la vita, schiacciato dal crollo del muro di una stalla. È successo a Besenzone (Piacenza), dove una violenta tromba d’aria ha interessato un’azienda agricola locale. Sul posto si sono recati vigili del fuoco e ambulanza.

maltempo-meteoweek.com

Il maltempo ha colpito anche la fiera patronale di Sant’Antonino a Piacenza, travolgendo le 300 bancarelle che si trovavano in zona. Raffiche di vento tra 80 e 90 km, con tende dei banchi capovolte che hanno obbligato coloro che passeggiavano a mettersi al sicuro. Una persona si è ferita a causa del crollo del dehor di un bar.

A Fiorenzuola, il sottotetto dell’atrio del nosocomio è stato travolto da raffiche di vento e pioggia e parecchi pezzi sono stati scaraventati in strada, ma non ci sono feriti. A Calendasco, come spiega il primo cittadino, parecchi alberi e un palo della luce sono stati travolti dal vento e 1.500 utenti sono rimasti senza elettricità.

A Borgonovo Valtidone, una casa ha avuto dei danni a causa del tremendo temporale e un residente è rimasto ingabbiato tra le mura della sua abitazione dopo il crollo di alcune pareti. Ne è uscito illeso e lo hanno tirato i fuori i vigili del fuoco. Anche piscine e impianti sportivi provinciali hanno riportato dei danni. A Vigolzone, il cattivo tempo ha creato dei danni al campo di calcetto e al padel, mentre a Podenzano i danni si sono verificati  ai campi da tennis.

Certe zone sono state inoltre interessate dalla grandine e il timore è che possa aver devastato le colture. A causa degli alberi caduti in tutta l’area piacentina ci sono state parecchie interruzioni della strada. Si sono inoltre verificati disagi e danni a causa del maltempo anche in altre aree emiliane, soprattutto in provincia di Parma e di Bologna. Lì si sono verificati anche dei blackout.

La Protezione civile dell’Emilia Romagna, coadiuvata dai vigili del fuoco, ha subito messo in campo azioni di soccorso nelle zone colpite dal nubifragio, per risolvere i possibili rischi e controllare eventuali danni. «Ci siamo subito attivati per monitorare la situazione e intervenire dove necessario, attività che proseguiremo nelle prossime ore», ha commentato l’assessore regionale Protezione civile.

Anna Di Donato

Recent Posts

Corrente elettrica: come scegliere l’offerta più vantaggiosa

Cambiare fornitore di corrente elettrica è un’operazione piuttosto semplice e non prevede costi. Per questo…

4 mesi ago

Noleggio vs leasing se sei un privato: quale conviene?

Nel mondo dell’automobilismo durante il corso di questi anni sono state introdotte una serie di…

10 mesi ago

Investire nel mattone a Palermo: compravendita e locazione di immobili

Chi vuole effettuare compravendita e locazione di immobili nella città di Palermo deve, per prima…

11 mesi ago

Calciomercato: il Torino vuole alzare l’asticella a gennaio

Il Torino di mister Vanoli è partito molto bene in Serie A e, nonostante le…

12 mesi ago

La Serie A torna a far gola: due attaccanti vogliono tornare

Dai fasti degli anni '90 e dei primi 2000 sembra passata un'eternità. Ormai da più…

12 mesi ago

Luce e gas, la classifica di Altroconsumo: quali aziende garantiscono il miglior servizio

Quali sono le aziende che garantiscono il miglior servizio per la luce e il gas…

12 mesi ago